La Dacia Dokker è pronta per un rinnovamento, con l'arrivo sul mercato della seconda generazione, previsto nel 2020. Non sono attese rivoluzioni, ma un aggiornamento ed un aumento della connettività.
I dati relativi alle immatricolazioni in Europa nel mese di febbraio fanno registrare una contrazione del 7,2%, con cali che coinvolgono tutti e cinque i principali mercati del Vecchio Continente.
Dacia proporrà a Ginevra il suo primo modello a zero emissioni, forse basato sulla Renault K-ZE, venduta solamente in Cina. La casa romena porterà anche un nuovo motore ed un'edizione speciale Anniversary
La roadmap del Groupe Renault svela l'arrivo della prima vettura 100% elettrica di Dacia, sarà una piccola city car che arriverà tra il 2021 e il 2022.
La Dacia Duster 4x4 trasformata in papamobile e sviluppata per le esigenze di mobilità del Santo Padre è stata donata dal Gruppo Renault a Papa Francesco.
La Dacia Duster accoglie nella gamma il nuovo motore tre cilindri turbo TCe 1.0 da 100 CV e 160 Nm di coppia. La nuova unità, che prende il posto del precedente 1.6 SCe aspirato, riduce consumi ed emissioni.
La Dacia Duster Black Collector è la nuova serie limitata del SUV franco-rumeno che si caratterizza per l'eleganza grazie alla livrea in nero perlato con dettagli e grafiche in giallo.
Dacia è al lavoro sull'elettrico, come dimostrano le foto spia del muletto su base Duster catturato vicino al Circolo Polare Artico. Si tratta di una possibile vettura da corsa, ma in futuro prossimo potrebbe arrivare anche un modello di serie.
La nuova Dacia Lodgy Serie Speciale WOW riesce probabilmente ad offrire il miglior rapporto spazio/costi sul mercato, sfruttando tutta la tecnologia e del gruppo Renault e sfoggiando un propulsore estremamente parsimonioso dotato di doppia alimentazione a GPL.
Parte oggi da Milano il Rallye di Monte-Carlo Historique che vede grande protagonista Alpine Italia con l'equipaggio "Fiocco rosa" supportato da AndrenalineH24 in veste di media partner.
Mitsubishi ha pubblicato risultati di vendita decisamente positivi per l'anno 2018 con volumi in rialzo del 18% pari a 1.218.897 unità. L'incremento a doppia cifra registrato nel 2018 ha riguardato sia il mercato interno che quelli esterni.
Il mercato europeo è rimasto stabile nel corso del 2018, pur pagando una serie di quattro mesi finale con il segno fortemente negativo. Ed anche per il 2019 le previsioni sono piuttosto simili.
Il mercato auto in Europa prosegue il suo momento difficile: l'ingresso delle nuove norme con il ciclo WLTP ha portato il terzo mese consecutivo di segno negativo, anche se dall'inizio dell'anno l'andamento è simile al 2017.
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
La Dacia Sandero Stepway Escape ha vinto il concorso indetto dal marchio del Gruppo Renault al Salone di Parigi 2018 ed andrà in produzione. Saranno realizzati 400 esemplari, venduti nel mercato francese.