Qualche anno fa durante lo show televisivo "The Apprentice", Donald Trump fu invitato da Mario Andretti sulla sua biposto per "un giro in città". Un bel video ci racconta quell'episodio su cui Andretti scherza ancora oggi su Twitter.
Il marchio del Biscione prevede di lanciare sul mercato fino a 9 modelli nuovi entro il 2021 a copertura di numerosi segmenti. Il rilancio è iniziato con la nuova Giulia e l'inedita Stelvio che sarà svelata la prossima settimana. I prossimi 5 anni saranno fondamentali per la rinascita completa del brand italiano e per il suo successo futuro sui mercati internazionali.
Lapo Elkann ha deciso di vendere alcune delle sue auto in esemplare unico realizzate con Garage Italia Customs. La prima a partire è stata una delle vetture più iconiche della casa: l'Abarth 500 Pied-de-Poule
Garage Italia Customs - Quattro esemplari della collezione privata di Lapo Elkann, firmati Garage Italia Customs, saranno messi in vendita, occasione per collezionisti di auto ultra-esclusive. Si tratta delle Fiat 500 Pied-de-Poule, Fiat 500 Blue Gradient, Maserati Ghibli Gessata e Ferrari California Jeans.
Porsche 911 Turbo S - L'azienda TECHART elabora la versione "GTstreet R" dotata di una nuova estetica con miglioramenti della potenza del propulsore suddivisa in step fino a un massimo di 710 CV.
Theophilus Chin ha provato ad immaginare una ipotetica Lancia Fulvia Spider partendo dal telaio della nuova Fiat 124 Spider e sfruttando il fantastico design della Lancia Fulvia concept presentata al Salone di Francoforte del 2003.
Uno dei 502 esemplari sarà venduto all'asta del Classic Motor Show di Birmingham prevista il 12 novembre. Con soli 41.000 km percorsi dal 1990 a oggi, il prezzo ipotetico oscilla tra le 100 e 115 mila Sterline.
Volkswagen - Volkswagen ha annunciato di aver ricevuto l'approvazione dell'Autorità Federale per i Trasporti tedesca (KBA) per implementare le soluzioni tecniche d'aggiornamento sui 2,6 milioni di modelli con motore diesel 1.6 TDI EA189, terza e ultima cilindrata interessata dalla vicenda sulle emissioni.
Il nuovo Nissan NV300 completa l'offerta di LCV del marchio giapponese, proponendo un mezzo dalle dimensioni non eccessive, ma al tempo stesso capiente e poliedrico. Lo abbiamo provato per le strade del Marocco e queste sono le nostre prime impressioni
Nuova Audi A5 Cabriolet - Audi toglie il velo dalla nuova A5 Cabrio, dotata di capote in tela elettrica azionabile in movimento fino a 50 km/h. Leggermente più lunga rispetto al precedente modello, la vettura offre maggiore spazio a bordo. Al lancio propone tre motorizzazioni. Debutta anche la nuova sportiva S5 Cabrio spinta dal 3.0 TFSI da 354 CV.
La casa costruttrice giapponese ha presentato il nuovo sistema di alimentazione e-POWER costituito da un motore elettrico che serve per trasferire la coppia alle ruote e da un motore termico utilizzato per ricaricare il pacco batterie.
La supercar inglese è stata coinvolta in un incidente estremamente violento. Le prime indiscrezioni parlano di gara clandestina, ma non c'è ancora l'ufficialità. L'incidente ha coinvolto in totale ben quattro autovetture.
Nissan - I due calciatori rispettivamente di Real Madrid e Manchester City saranno i nuovi ambasciatori globali della casa giapponese e saranno coinvolti in tutte le attività di quest'ultima con le clip commerciali e contenuti speciali all'interno delle piattaforme social con lo scopo di coinvolgere i tifosi nella UEFA Champions League.
Con la nuova Nissan Navara abbiamo sfidato le dune del deserto del Sahara, in Marocco. Attenzione massima, spazio per sbagliare zero e gioco di acceleratore
Un ponte della strada provinciale 49, che passava sopra la superstrada 36 che collegava i comuni di Annone Brianza e Cesana Brianza, è crollato per via del passaggio di un Tir. Al momento si parla di una vittima e quattro feriti.
Citroën Dispatch - Kris Meeke e Paul Nagle, pilota e co-pilota della DS3 WRC nel Mondiale Rally, testano le capacità del veicolo commerciale sugli sterrati, simulando una prova speciale.
Ferrari GTC4Lusso T - La Ferrari GTC4Lusso T porta la vettura di Maranello su un livello di versatilità e praticità inedito per questa GT del Cavallino equipaggiata con il motore turbo V6 da 610 CV e pensata per una fruibilità quotidiana all'insegna dell'esclusività.
La Borgward finì in bancarotta nel 1961. Nel 2015 è stata fatta rinascere per mezzo dei capitali cinesi della Saic. L'intenzione è di tornare a produrre Suv a partire dal 2017 nella storica sede di Brema. Il primo modello del nuovo corso sarà la BX7, un grosso Suv per ospitare 7 persone.
Arriva la versione invernale delle innovative coperture antiforatura, che abbiamo voluto mettere alla prova con un test un po' particolare, per metterne in luce alcuni grossi vantaggi