La Ferrari F8 Tributo, nuova berlinetta del Cavallino con motore centrale V8 turbo 3.9 da 720 CV, si candida ad essere la stella più luccicante del Salone di Ginevra 2019.
Fra le novità 2019, su Niro Hybrid e Plug-in Hybrid si segnalano anche l’adozione di un nuovo freno di stazionamento elettronico e freni posteriori di maggiori dimensioni per assicurare più potenza frenante in tutte le condizioni di guida
Molto ricco lo stand Nissan al Salone di Ginevra 2019: la casa giapponese presenta la concept IMQ, che potrebbe prefigurare anche la nuova Juke, ma anche degli aggiornamenti per Leaf, Qashqai e Micra.
Lexus presenta in anteprima europea al Salone di Ginevra 2019 le nuove LC Convertible Concept e RC F Track Edition, massime espressioni dello stile e della sportività del marchio premium giapponese
Tante novità per Peugeot all'imminente Salone di Ginevra 2019: il marchio transalpino porterà la nuova 208 e la 508 Peugeot Sport Engineered in anteprima mondiale, la e-Legend ed alcuni modelli della gamma attuale.
La storia dell'evoluzione stilistica e tecnologica di Opel passa attraverso le concept car che hanno segnato la crescita del Fulmine influendo sulla produzione di serie degli ultimi 50 anni.
Renault è leader del mercato elettrico in Europa per il 4° anno consecutivo: numeri alla mano quasi un veicolo elettrico su tre che circola sulle strade europee porta il marchio della Losanga
Mercedes SL 400 Grand Edition e SL 500 Grand Edition sono le due versioni speciali che portano una ventata di freschezza nella gamma SL. Le due vetture puntano al comfort, collocandosi un gradino sotto le versioni AMG.
Al Salone di Ginevra 2019 verrà svelata in anteprima la Subaru Viziv Adrenaline, un prototipo con le forme da crossover che potrebbe prefigurare un futuro modello di serie della Casa giapponese.
La Volkswagen eGolf-R è il render che immagina una futuristica versione della Golf R con look iper-moderno, ma all'insegna della sportività, e motorizzazione elettrificata.
L’ottava generazione della Porsche 911, serie 992, è finalmente arrivata e abbiamo potuto metterci alla guida. Lo stile classico di sempre si associa ad una lunga serie di soluzioni tecniche e meccaniche di altissima scuola, che ancora una volta hanno rifinito ciò che non sembrava fosse migliorabile ulteriormente
La Nissan IMs è il prototipo di una berlina sportiva elettrica di lusso, con una potenza di 489 CV ed un'autonoma di 622 km. E' progettata per la guida autonoma ed equipaggiata con il sistema per connettersi al mondo virtuale.
Al CES 2019 Byton, startup cinese, presenta le due concept M-Byte e K-Byte, un crossover e una berlina che diventeranno modelli di serie nel 2020 e nel 2021. Entrambe con spinta elettrica, sono dotate di un enorme display da 48 pollici che si sviluppa sull'intero cruscotto.
Alpine A110: entro la fine del 2019 gli ingegneri del brand di Dieppe potrebbero dar vita ad una versione più potente ed ancora più prestazionale di quella che già conosciamo oggi
La Hyundai Santa Fe partirà e si metterà in moto con l'impronta digitale. La nuova tecnologia del marchio coreano arriverà sul SUV nel primo trimestre 2019, inizialmente in alcuni mercati selezionati per poi espandersi.
Un nuovo modello retrò elettrico: la Volkswagen ID Beach Buggy. Si tratta di un nuovo buggy da spiaggia elettrico, di cui la casa tedesca ha fornito un'anticipazione negli auguri natalizi. Dovrebbe venir presentata a Ginevra.
La bontà della tecnologia Suzuki Hybrid ha effetti immediati sul portafogli dell’automobilista, derivanti dalla capacità di riduzione dei consumi di carburante dell’innovativo sistema propulsivo
Per il lancio della Porsche 911 Hybrid bisognerà aspettare almeno fino al 2023, ovvero quando la Casa di Stoccarda lancerà il restyling dell'ottava generazione dell'iconica sportiva appena svelata al Salone di Los Angeles.