Si rinnova anche la Kia Niro HEV e PHEV , le due soluzioni ibrida e ibrida Plug-In del crossover coreano, con un nuovo design per gli esterni, un abitacolo meglio rifinito e un nuovo sistema di infotainment fino a 10,25 pollici. Aumentano anche i sistemi di sicurezza attiva, portando la nuova Kia Niro 2019 nel mondo della guida assistita di secondo livello.
La Kia Niro si è aggiornata al Salone di Ginevra 2019, con le versione hybrid e plug-in hybrid. Design esterno rinnovato, interni più raffinati, dotazioni più ricche, con l'introduzione della tecnologia Uvo Connect.
Fra le novità 2019, su Niro Hybrid e Plug-in Hybrid si segnalano anche l’adozione di un nuovo freno di stazionamento elettronico e freni posteriori di maggiori dimensioni per assicurare più potenza frenante in tutte le condizioni di guida
A causa di un errore metodologico durante i test su ciclo WLTP la Kia Niro EV corregge, rivedendoli verso il basso, i valori relativi all'autonomia che sono di 453 e 288 km (rispetto ai precedenti 474 e 310 km) delle versioni con batteria da 64 e 39,2 kWh.
Siamo arrivati all’ultima puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro ibrida e in questo episodio affronteremo il vero e proprio “cuore” del SUV della casa coreana: il motore ibrido, unione del classico 1.600 a benzina e di un motore elettrico da 32 kW di potenza
Quarta puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro Hybrid, che si rivela essere una delle vetture più tecnologiche attualmente presenti sul listino del marchio coreano. In questo episodio affrontiamo infatti tutte quelle tecnologie che permetteranno ai nostri viaggi di diventare più sicuri e confortevoli, grazie ai sistemi ADAS, ma non solo
In questo terzo episodio del #5CosedaSapere dedicato alla Kia Niro ci concentreremo su un aspetto sempre più importante delle nostre vite quotidiane, e di conseguenza anche a bordo delle nostre auto: la connettività e la comunicazione. Il crossover coreano in questo senso non si fa mancare nulla
In questa seconda puntata del #5CosedaSapere dedicato alla Kia Niro entriamo finalmente nell’abitacolo, scoprendo un ambiente curato e di buona qualità, che punta soprattutto su tecnologia e spazio
La Kia Niro è la nuova protagonista della nostra rubrica 5CosedaSapere. Il crossover ibrido della casa coreana e uno dei primi esemplari in assoluto del marchio ad essere stato concepito solo per la mobilità ibrida e proprio per questo presenta diversi aspetti molto interessanti. Cominciamo prima di tutto, però, da quelli più evidenti: la carrozzeria e lo stile esterno
La Kia Niro EV si avvicina al suo debutto sul mercato: le ultime indiscrezioni parlano di un arrivo nel prossimo inverno, probabilmente a partire dagli Stati Uniti. Motore da 201 CV e due pacchi batterie per un'autonomia fino a 380 km.
Kia Niro EV - Debutta in Corea del Sud uno dei crossover più amati dagli italiani, che ora sfoggia anche la versione più verde fra tutte quelle in gamma. Dopo l'ibrida e l'ibrida Plug-In arriva anche la variante totalmente elettrica e quindi a zero emissioni.
Kia Niro EV - Kia ha presentato in Corea del Sud la Niro EV di serie che sarà commercializzata entro fine 2018. Il crossover compatto elettrico proporrà sul mercato coreano due versioni differenziate dalla capacità della batteria.
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Kia Niro - Con la formula Renting estesa ai privati Kia propone la Niro a noleggio con un canone mensile all inclusive di 239 euro e anticipo di 4.000 euro. Il crossover sudcoreano è spinto dal powertrain ibrido da 140 CV.
Anticipata dalla concept svelata allo scorso CES di Las Vegas 2018, la nuova Kia Niro EV dovrebbe debuttare sul mercato nell'arco di qualche mese. Potrebbe essere dotata di un motore elettrico da 200 cv in grado di garantire 380 km di autonomia.