Lamborghini Huracan LP 580-2 - La novità che la Casa del Toro ha preparato per il Salone di Los Angeles 2015 è la Lamborghini Huracan LP 580-2, versione a trazione posteriore delle supercar emiliana, con peso ridotto di 33 kg e 30 CV in meno nel motore rispetto alla Huracan LP 610-4 con quattro ruote motrici. Prezzo di vendita per il mercato europeo: 150.000 euro (tasse escluse).
Lamborghini Huracan by Vorsteiner - La Lamborghini Huracan indossa un'elegante abito viola realizzato da Vorsteiner, il tuner americano che ha arricchito la supercar del Toro con un body kit aerodinamico fatto di diversi componenti esterni aggiuntivi in fibra di carbonio.
Lamborghini Huracán – Secondo notizie pubblicate da colleghi britannici, la casa di Sant'Agata Bolognese potrebbe introdurre prossimamente una variante a trazione posteriore della Huracán
Lamborghini Huracan MY 2016 - La Lamborghini Huracan si aggiorna con una serie di novità che caratterizzano il model year 2016 della supercar del Toro. Sulla nuova Huracan la novità principale è la funzionalità di disattivazione dei cilindri che quando necessario tiene a bada cinque dei dieci cilindri del motore V10 aspirato. Il prezzo è rimasto invariato: 169.500 euro, più tasse.
Lamborghini Huracan - L'originale livrea Lime opaco cromato che avvolge questa Lamborghini Huracan nasconde le modifiche tecniche apportate dal tuner tedesco xXx Performance che ha saputo incrementare la potenza del motore V10 da 5.2 litri, ora capace di sviluppare 690 CV di potenza e 650 Nm di coppia massima.
Lamborghini Huracan by RevoZport - RevoZport ci presenta il tuning che rende la Lamborghini Huracan ancora più estrema con il kit aerodinamico a impreziosire la struttura a croce in fibra di carbonio che ha alleggerito la vettura di 100 kg. Il motore V10 aspirato 5.2 litri è passato da 610 a 700 CV.
Lamborghini Huracan Spyder - Un soft top morbido e leggero, ma capace di garantire comfort di marcia, trova posto sulla Lamborghini Huracan Spyder. Una scelta costruttiva, quella del soft top, spiegata da Maurizio Reggiani, Direttore Ricerca e Sviluppo di Lamborghini.
Lamborghini Huracan Spyder - Al Salone di Francoforte 2015 la Lamborghini Huracan Spyder raddoppia il fascino della supercar emiliana affiancandosi al modello coupé. Dotata di capote retrattile che si apre e chiude in 17 secondi, anche in movimento fino a 50 km/h, la roadster del Toro sfreccia fino a raggiungere i 324 km/h.
Lamborghini Huracan Spyder - La Lamborghini Huracan Spyder non è più un mistero, dotata di capote in tela apribile in 17 secondi fino a 50 km/h, è spinta dallo stesso motore V10 5.2 litri da 610 CV del modello coupé. Prime consegne programmate per la primavera 2016, prezzo base fissato a 186.450 euro (tasse escluse).
La Lamborghini Huracan riceve un nuovo tuning by Mansory. Gli aggiornamenti che si fanno più sentire sono in termini di potenza, che ora raggiunge i 1.250 CV. Ma non mancano anche le novità estetiche, soprattutto all'interno dell'abitacolo
Lamborghini Huracan Spyder - E' la Lamborghini Huracan Spyder la novità in anteprima mondiale che la Casa di Sant'Agata Bolognese presenterà tra meno di una settimana al Salone di Francoforte. La supercar open-air è attesa con lo stesso motore V10 5.2 litri da 610 CV del modello a tetto fisso.
La Lamborghini Huracan ha subito un bel tuning dagli esperti di RevoZport. Il tuner si è concentrato molto sulla supercar italiana usando molta fibra di carbonio e, soprattutto, aumentando la potenza del suo motore V10 aspirato da 5,2 litri
La Lamborghini Huracan by DMC ha ricevuto lo stage 3 kit da DMC, lo specialista dell'aftermarket. Gli esterni del bolide di Sant'Agata Bolognese sono stati completamente modificati, ma il tuner ha fatto un piccolo "ritocchino" prestazionale anche al propulsore della supercar
Apriamo in modo esplosivo una nuova rubrica sulle pagine di Motorionline, dove accosteremo la bellezza femminile ad auto e moto. Un binomio da sempre indissolubile dell'immaginario maschile.
Lamborghini Huracan Spyder - Lamborghini anticipa il debutto della Huracan Spyder che avverrà tra poche settimane al Salone di Francoforte 2015, in modo da poter rivaleggiare in maniera ancora più diretta con la Ferrari 488 Spider.
La Lamborghini Huracan LP610-4 è uno dei modelli meglio riusciti del marchio del Toro e ad evidenziarlo ci sono anche i suoi dati di performance che non la fanno sfigurare, soprattutto, in accelerazione con le altre sue sorelle supercar
La Lamborghini Huracan Roadster non si è ancora svelata in foto, ma oggi possiamo dire che esordirà al Salone di Ginevra 2016. Il nuovo modello del marchio taliano monta un motore V10 da 5,2 litri capace di sviluppare 610 CV
Lamborghini Huracán vs Lamborghini Aventador, una sfida tutta in famiglia per il marchio del Toro. L'Aventador supera ancora una volta l'Huracán, ma non di molto
La Lamborghini Huracán LP 610-4 monta il nuovo sistema Slip-On di Akrapovič che contiene un componente a X specificamente progettato per i flussi incrociati. Inoltre, i quattro terminali in fibra di carbonio migliorano l'estetica della supercar italiana