Un nuovo video della Lamborghini Urus enfatizza le caratteristiche di praticità, spazio e versatilità del Super SUV del Toro spinto dal V8 4.0 litri da 650 CV.
La casa emiliana propone un altro filmato dedicato al SUV ad alte prestazioni, che presenta componentistica curata e sofisticate soluzioni tecnologiche
La Lamborghini Urus diventa più aggressiva col kit Vorsteiner che prevede la grande feritoia centrale sul cofano, un nuovo diffusore posteriore e dei nuovi cerchi sulle ruote.
La Lamborghini Urus è il terzo modello della gamma, dopo Aventador e Huracan e segna un punto di svolta, non solo per le sue prestazioni pazzesche. Numeri da supercar, grazie a 650 cavalli, 850 Nm di coppia, 0-100 in 3.6 secondi ed oltre 300 Km/h, il tutto per circa 210 mila euro
LAMBORGHINI ASTERION - Una Gran Turismo estrema nelle prestazioni, con il motore della Huracan da 610cv più 3 motori elettrici per complessivi 910cv e 320km/h, parca nei consumi grazie all'ibrido e ad una media dichiarata di 4Litri/100km, sicura su strada con la trazione integrale e capace di coccolare nel confort totale dei suoi interni lussuosi e comodi, i suoi occupanti.
Dalla sua presentazione ad oggi è la prima volta che un esemplare di produzione della nuova Lamborghini Urus si mostra al di fuori degli stabilimenti di Sant'Agata Bolognese. I primi esemplari già ordinati dai clienti verranno consegnati a ridosso della primavera 2018.
Lamborghini Urus a sei ruote - Il progetto grafico di Emre Husmen propone un'inedita versione 6x6 della Lamborghini Urus, che prende il nome di Raton, evocando il toro assassino delle corride spagnolo.
Lamborghini Urus - La Lamborghini Urus è sbarcata in Asia e lo ha fatto con un grande evento a Singapore per l'anteprima asiatica del nuovo Super SUV. L'intero mercato asiatico è fondamentale nella strategia commerciale della Urus, modello attraverso il quale Lamborghini punta a raddoppiare le vendite annuali.
Lamborghini Estoque - Un rendering realizzato da Kleber Silva ci propone l'ipotetica versione di serie della Lamborghini Estoque. Dopo il debutto della Urus, il prossimo modello a vedere la luce a Sant'Agata Bolognese potrebbe essere proprio la berlina quattro porte presentata in versione concept nel 2008.
Lamborghini Urus - Ecco le prime foto ufficiali della Lamborghini Urus, il nuovo Super SUV della Casa del Toro che punta a ridefinire uno nuovo punto di riferimento nel segmento. A spingere il nuovo modello del Toro c'è il motore V8 biturbo 4.0 litri da 650 CV e 850 Nm di coppia. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi.
Lamborghini Urus - Dalla sede di Sant'Agata Bolognese Lamborghini è pronta a presentare al mondo Urus, il nuovo Super SUV del Toro che punta a diventare il nuovo punto di riferimento nel segmento SUV premium.
Stefano Domenicali, CEO di Lamborghini, non poteva mancare tra i sostenitori della nuova Urus, il primo Super Suv della casa costruttrice di Sant'Agata Bolognese che promette di conservare il tipico DNA della casa del "Toro" anche in un corpo vettura inedito.
Lamborghini Urus - Prosegue il percorso d'avvicinamento verso il debutto del 4 dicembre della Lamborghini Urus. Questa volta al centro delle scena è la modalità di guida "Terra" che predispone il Super SUV del Toro per rendere al massimo nell'off-road su percorsi sterrati e ghiaiosi.
Il rinnovato stabilimento produttivo che accoglierà il nuovo Super Suv ha raddoppiato l'estensione di quello originario e sarà chiamato a raddoppiare il numero di esemplari prodotti fino ad oggi
In vista dell'arrivo della Suv Urus, Lamborghini sta ampliando il proprio sito produttivo potenziando l'area dedicata allo sviluppo di prototipi e di vetture pre serie ed inaugurando una nuova camera acustica.
Lamborghini Urus - Sul tracciato tedesco è stato pizzicato un prototipo, completamente camuffato, della Lamborghini Urus, il primo SUV della Casa del Toro che nei prossimi mesi verrà svelato proponendo un'inedita alternativa nel segmento dei SUV ad alte prestazioni.
Il nuovo reparto di verniciatura si estenderà per un totale di oltre 10.000 mq e si avvarrà di impianti tecnologicamente innovativi e di manodopera dalle elevate competenze specialistiche.
La prima Suv del marchio del Toro con ogni probabilità verrà svelata entro la fine del 2017 per poi essere commercializzata nei primi mesi del 2018. Il prezzo di base potrebbe avvicinarsi ai 200.000 euro.
Lamborghini – Il Chairman e CEO della casa automobilistica emiliana, presente all'inaugurazione di un nuovo punto vendita a Milano, parla del presente e anche della nuova esclusiva proposta del Toro, introdotta verso la fine di questo 2017
Lamborghini Asterion - Stephan Winkelmann, numero uno di Lamborghini, precisa che la Asterion non rientra tra i modelli da mettere in produzione a Sant'Agata Bolognese, dove nei prossimi anni gran parte degli sforzi si concentreranno invece sulla Urus, il primo SUV del Toro.