BMW M5 MY 2018 - Due nuovi video spia ci mostrano in azione un paio di prototipi della nuova BMW M5, che per la prima volta è stata immortalata anche all'interno dell'abitacolo.
A distanza di 10 anni dalla presentazione della GranTurismo, il Centro Stile Maserati di Torino ha intrapreso il restyling della gamma MY 2018 avendo il massimo rispetto per il design senza tempo di Pininfarina ed elevandolo ad una dimensione superiore.
La casa del Tridente ha voluto rilanciare le sue due icone con un restyling elegante e aerodinamicamente efficiente, interni più raffinati ed un sistema di infotainment all’avanguardia. Bagno di folla per entrambi i model year 2018 al Goodwood Festival of Speed.
Aston Martin RapidE - Il primo modello elettrico di serie arriverà nel 2019 e sarà sviluppato in partnership con la Williams Advanced Engineering. Basato sulla Rapide AMR, con la dinamica di guida della Rapide S, ne saranno prodotti solamente 155 esemplari.
Volvo XC40 - Sono molto elevate e ambiziose le aspettative che Volvo ripone sulla XC40, il nuovo SUV compatto, immortalato in un nuovo video spia durante i test stradali, che il marchio scandinavo lancerà tra fine 2017 e inizio 2018.
DS 7 Crossback E-Tense - DS annuncia le caratteristiche tecniche della DS 7 Crossback E-Tense, la versione ibrida plug-in del nuovo SUV che avrà una motorizzazione PHEV da 300 CV con cambio automatico a 8 marce, garantendo 60 km d'autonomia elettrica. Dà il via all'offensiva DS relativa all'elettrificazione della gamma.
Incidente Richard Hammond - È accaduto nella giornata di oggi durante una gara nel cantone di San Gallo. Il conduttore inglese sembra aver perso il controllo della vettura, ruzzolando giù dal dirupo. Ora è all'ospedale della località svizzera e sembra essere fuori pericolo.
Citroen C3 Aircross - La foto del modellino in scala apparsa sul web ci mostra in anteprima il look della Citroën C3 Aircross, il nuovo crossover del marchio francese atteso entro fine anno e chiamato a raccogliere l'eredità della C3 Picasso.
Il costruttore inglese punta tutto sui Suv: a breve arriverà la I-PACE elettrica, poi la compatta E-PACE ed infine sarà il turno della grossa J-PACE che sarà l'ammiraglia di Jaguar nel segmento degli Sport Utility Vehicle.
Audi SUV - Audi vuole continuare a sfruttare il successo della gamma Q che contraddistingue i SUV dei Quattro Anelli con un ampliamento della famiglia che nei prossimi due anni accoglierà il grande SUV premium Q8, il SUV sportivo compatto Q4 e l'inedito SUV quattro porte elettrico e-tron Sportback.
Renault Scenic Initiale Paris - In casa Renault si allarga la famiglia dell'esclusiva versione Initiale Paris che accoglie la Scenic e la Grand Scenic, regalando così alle monovolume a 5 e 7 posti della Losanga un tocco di eleganza, raffinatezza e lussuosità aggiuntiva.
Non a caso Elon Musk aveva già dichiarato: "Più una macchina è autonoma, meno informazioni sul cruscotto sono necessarie. Quante volte si guarda al pannello strumenti di un taxi quando lo si prende per essere portati da un posto all’altro?”
John Edwards, Managing Director Jaguar Land Rover Special Operations, ha dichiarato: "È giunto il momento per l’SVO di produrre la più estrema vettura stradale nella storia di Jaguar. La nuova XE SV Project 8 porta l'aerodinamica e l'ingegneria delle prestazioni ad un livello ancora più elevato."
Nissan - Entro fine anno potrebbe arrivare un nuovo concept di Nissan, un crossover elettrico, dotato di elevata connettività e guida autonoma. Il prototipo, che potrebbe chiamarsi Vmotion 3.0, è atteso entro fine anno e prefigurerà un nuovo modello di serie.
Nuove immagini consentono di avere le prime informazioni sugli interni che caratterizzeranno la nuova XC40 che debutterà nei prossimi mesi. Confermato il family feeling con le Volvo più recenti seppur senza rinunciare a qualche tratto stilistico inedito.
Hyundai - La ix35 Fuel Cell e 5 autobus con cella a combustibile hanno superato il milione di chilometri a emissioni zero in Trentino Alto Adige. Un traguardo importante, ottenuto grazie all'Istituto Innovazioni Tecnologiche di Bolzano (IIT) e della stazione di rifornimento, che conferma l'impegno nella mobilità sostenibile da parte della casa coreana.
Volkswagen Up! GTI - La casa tedesca svela la variante sportiva dell'ultilitaria, per ora sottoforma di concept che si tramuterà in modello di serie nel 2018. A spingerla una nuova versione del 3 cilindri 1.0 TSI da 115 CV, per una velocità massima di 197 km/h.
Nissan Leaf - Emerge la prima foto circa la seconda generazione della compatta 10% elettrica, il cui calo dei veli è previsto il prossimo settembre, probabilmente al Salone di Francoforte.
Audi - Sulla scia della proposta a zero emissioni, la Casa dei Quattro Anelli starebbe sviluppando una berlina premium che affiancherà i due modelli che saranno lanciati sul mercato entro i prossimi due anni.
Harald Krüger, Chairman del Management di BMW ha affermato: "La BMW Serie 8 Coupe continuerà la nostra tradizione di coupè dal piglio sportivo e lussuoso e aggiungerà un'autentica auto da sogno alla nostra gamma di vetture."
Audi e-tron Sportback - In vendita nel 2019 (un anno dopo la e-tron) la SUV coupè sportiva elettrica sarà destinata al mercato statunitense a un prezzo di circa 70mila dollari.