Honda e-Prototype e Tomo sono i due concept all'insegna della mobilità elettrica sui quali punta la Casa giapponese in occasione del Salone di Ginevra 2019.
Si chiama Seat El-Born la nuova concept car ad alimentazione elettrica che il marchio spagnolo presenterà in anteprima al Salone di Ginevra. Le prime foto ci svelano il look di esterni e abitacolo.
Uno stand molto ricco per Citroen al Salone di Ginevra 2019, dove verranno celebrati i 100 anni del marchio transalpino: due concept in anteprima mondiale, vetture storiche e numerosi modelli della gamma attuale.
La nuova Fiat Tipo ha tagliato il traguardo delle 500.000 unità prodotte dal lancio, di meno di tre anni fa. L'esemplare 'record' è stato prodotto a Bursa, in Turchia, con allestimento Sport e motore 1.6 Multijet da 120 CV.
La Skoda Vision iV Concept che debutterà al Salone di Ginevra 2019 mostra i primi dettagli estetici dell'abitacolo, caratterizzato da una configurazione ergonomica e stilistica piena di novità per il marchio ceco.
Audi sarà al Salone di Ginevra 2019 con diverse novità: un nuovo crossover elettrico e-tron su piattaforma Volkswagen MEB e quattro modelli ibridi plug-in.
Al Salone di Ginevra 2019 Italdesign presenterà una nuova supercar dotata di un generoso alettone sulla coda e con dettagli identitari da creazione "Made in Italy".
La nuova Volkswagen Passat è pronta per debuttare in Europa presentandosi per la prima volta al pubblico in occasione del Salone di Ginevra. Il lancio sul mercato tedesco è previsto per fine agosto.
Hispano-Suiza mostra il telaio monoscocca in carbonio di Carmen, la nuova gran turismo 100% elettrica che segna il ritorno del marchio spagnolo. La nuova vettura debutterà al Salone di Ginevra 2019.
Una nuova promozione del Gruppo FCA, denominata Tutto Chiaro, con ecobonus fino a 6.000 euro. Tutte le concessionarie del gruppo resteranno aperte nei weekend del mese di febbraio, per conoscere questi sconti.
La DS 3 Crossback è stata premiata con l'Innovation Award, per il sistema di guida semi-autonoma Drive Assist. Il crossover del marchio transalpino arriverà a breve anche nel nostro Paese.
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha venduto complessivamente 10.756.875 di unità nell’arco del 2018. Così facendo l'Alleanza ha conservato la posizione di leader mondiale in termini di volumi di vendita sia di autovetture che di veicoli commerciali leggeri
La Lamborghini Urus alza l'asticella delle potenza portando il motore V8 4.0 litri da 650 a 812 CV grazie al tuning realizzato da Manhart. Il progetto d'elaborazione prevede anche alcuni elementi aggiuntivi in carbonio.
Il primo modello completamente elettrico di Ford, un crossover che strizzerà l'occhio al design della Mustang, potrebbe fare il suo debutto entro la fine dell'anno.
Prende il via la seconda fase del progetto Electrify Verona con l'installazione dei primi due pali d'illuminazione intelligenti che fanno da colonnina di ricarica veloce per le auto elettriche, oltre a svolgere ulteriori funzioni che puntano a rendere Verona una smart city.
Infiniti QX Inspiration è il prototipo del futuro elettrico del marchio, con l'anticipazione della nuova era del design Infiniti, con linee dritte e superfici puliti. La concept è stata presentata al Salone di Detroit 2019.
La nuova Peugeot 208 si avvicina al lancio e sta completando i collaudi nelle fredde strade della Scandinavia. Arriverà anche in versione elettrica ed il lancio dovrebbe avvenire a marzo al Salone di Ginevra 2019.
La Casa del Toro svela la Lamborghini Huracan Evo che propone novità estetiche, un affinamento aerodinamico e maggior potenza con il motore V10 aspirato di 5.2 litri che sviluppa 640 CV e 600 Nm di coppia massima. Prime consegne in primavera, prezzi a partire da 184.034 euro (tasse escluse).
La Volkswagen T-Cross potrà contare su motori a benzina e a gasolio ma non su propulsori dotati della tecnologia plug-in hybrid: i costi di progetto di una possibile versione ibrida sarebbero troppo alti da giustificarne la nascita
Il modello di serie della Volkswagen ID è stato immortalato in Sud Africa. Il prototipo della nuova compatta elettrica mostra lo stesso impianto stilistico del concept con alcuni aggiornamenti. Attesa sul mercato nel 2020.
Volvo VNR Electric è il futuro truck elettrico del marchio svedese, il cui arrivo sul mercato nordamericano è previsto per il 2020. Sarà un concorrente per il Tesla Semi, l'atteso modello del marchio di Elon Musk.