Tutti gli aggiornamenti previsti per l'abitacolo della Lexus CT Hybrid MY 2018 sono in piena sintonia con l’Omotenashi, la proverbiale ospitalità giapponese.
Il pacchetto Lexus Safety System+, è il primo passo verso la strategia di sicurezza voluta dal brand con l’obiettivo di ridurre drasticamente il numero degli incidenti stradali
La nuova CT Hybrid, berlina di lusso firmata Lexus, si rinnova nel design mostrando un anteriore più audace grazie a numerosi dettagli più inclini all'aggressività
La versione F Sport della nuova Lexus CT Hybrid rende omaggio alla sportività attraverso piccoli dettagli di stile che finiscono con l'esaltare ancor di più l'aggressività del modello stesso
Toyota RAV4 Hybrid #5cosedasapere – Primo appuntamento dedicato alle caratteristiche della vettura giapponese, che sfoggia sotto una linea spigolosa e imponente, sofisticate soluzioni tecnologiche abbinate a un'innovativa architettura ibrida
La nuova coupè di lusso ad alte prestazioni della casa costruttrice giapponese rappresenta il più raffinato design Lexus, unito alla più avanzata tecnologia Full Hybrid presente sul mercato grazie al nuovo Multi Stage.
Lo scorso mese di Maggio è stato raggiunto il record storico di vendite di vetture hybrid in Italia pari a 6.700 unità che rappresentano una quota di mercato del 3,3%. Toyota e Lexus puntano al raggiungimento delle 200 mila auto ibride entro i prossimi 12 mesi.
La nuova coupè di lusso ad alte prestazioni sarà prodotta nello stesso impianto che ha dato vita alla LFA. Proprio per questo motivo la LC beneficerà di alcune tecnologie progettate inizialmente per la famosa supercar.
Lexus e Mark Ronson lanciano l'originale campagna "Make Your Mark" per presentare la nuova LC, inedita coupè ad alte prestazioni della casa costruttrice giapponese che rappresenta l’inizio di una nuova era basata sulla sinergia assoluta tra il lavoro degli ingegneri e quello dei designer.
Lexus NX Hybrid Icon - Con l'allestimento Icon il SUV compatto ibrido Lexus NX offre praticità e comfort aggiuntivi grazie a una completa dotazione di serie che comprende il cruise control e il Lexus Parking System con sensori di parcheggio e retrocamera.
Lexus apre l'ordinabilità della sua nuova LC Hybrid che arriverà sul mercato nel prossimo mese di settembre. Sarà dotata del V6 3.5 unito ad un sistema ibrido in grado di erogare una potenza combinata di ben 359 cv e dell'innovativo Multistage. Due le versioni disponibili: Luxury e Sport+ in vendita rispettivamente a 105.500 e 115.500 euro.
Lexus RC F GT3 - La sportiva del brand premium Toyota fa tappa alla kermesse elvetica in attesa dei suoi impegni in pista. Infatti, dopo USA e Giappone, debutterà anche in Europa nel GT Open, nel quale sarà affidata ai team Farnbacher Racing ed Emil Frey Racing.
Lexus LS 500h - Lexus svela alcune informazioni relative alla tecnologia propulsiva ibrida Multi Stage, già utilizzata sulla LC 500h, che equipaggia la nuova LS 500h. Capace di raggiungere i 140 km/h in modalità 100% elettrica, la nuova ammiraglia del marchio premium giapponese debutterà all'imminente kermesse di Ginevra.
Lexus LS Hybrid - Lexus ha annunciato l'anteprima della LS 500h Hybrid al Salone di Ginevra 2017. Dopo la nuova generazione della LS con motorizzazione a benzina svelata a Detroit un mese fa, adesso è la volta della versione con propulsore ibrido.
Lexus lancia la CT Hybrid Black Street: la versione speciale dell'ibrida giapponese vanta una dotazione esclusiva di accessori ed un finanziamento dedicato. La CT Hybrid monta un motore termico 1.8 da 136 cv abbinato ad un motore elettrico da 82 cv.
Lexus RX Jude Law - Il noto attore di Hollywood Jude Law si fa interprete del "Life RX" con uno speciale "on the road" in live streaming a bordo della nuova Lexus RX con la quale porterà gli spettatori tra le strade e gli eventi della vita mondana della capitale inglese.
I dati di vendita del mercato dell’ibrido in Italia fanno registrare, nel mese di settembre 2016, un nuovo record storico: 2,5% di share e una crescita del 44,5%, rispetto allo stesso mese del 2015. Toyota e Lexus nei primi nove mesi del 2016 hanno venduto oltre 26.000 vetture ibride.
Perde il doppio chevron, ma non il suo stile inconfondibile, nell'esterno come anche nell'abitacolo. La DS5, peraltro, si è anche concessa dei ritocchi: nell'estetica, soprattutto nel frontale, all'insegna del rinnovato family feeling DS, mentre all'interno guadagna il nuovo (ottimo) sistema di infotainment sviluppato da PSA. Invariata la propulsione ibrida, che le consente percorrenze da record in città.