Mazda CX-5 MY 2018 - Il nuovo crossover SUV è stato avvistato nel sud della California durante i test in preparazione al debutto del prossimo anno ed alla commercializzazione che scatterà tra due anni. La linea della vettura non subirà nessun cambiamento drastico se non delle rifiniture del design Kodo. Aumenterà l'abitabilità a bordo così come la sicurezza e la tecnologia. I propulsori sono ancora in via di conferma.
Mazda 3 1.5 D Exceed - Non cambia fuori e non cambia dentro, ma allora cosa ha di nuovo questa 5 Porte? Il motore, che ora è più adeguato alle esigenze delle nostre strade, passando dal 2.2 litri all'1.5 si perdono 45 cavalli ma rimane comunque la freschezza dei movimenti e l'agilità, grazie alle tecnologie impiegate. Il nuovo propulsore ci ha così soddisfatti perché anche se messo sotto torchio non è mai diventato esigente nei consumi.
Nuova Mazda 3 - Mazda svela il model year 2017 della Mazda 3 che si caratterizza per alcuni ritocchi al look, sopratutto sull'anteriore, e per delle novità tecnologiche come il sistema G-Vectoring Control, il Natural Sound Smoother su tutti i motori diesel e l'aggiornato Advanced Smart City Brake Support dotato di telecamera.
Mazda e Isuzu hanno ufficialmente annunciato di voler sviluppare insieme un nuovo modello di pick-up, che per entrambe le case rappresenterà un'occasione molto importante per aumentare la propria offerta senza investire cifre troppo impegnative. per Mazda si tratterà dell'erede del BT-50
In occasione della 6 Ore di Watkins Glen di domenica 3 luglio, sesta gara stagionale del campionato IMSA WeatherTech Sportscar, la Mazda celebrerà il 25° anniversario dalla prima ed unica vittoria alla 24 Ore di Le Mans, con la livrea utilizzata sulla vincente 787B.
Mazda MX-5 Special Icon Edition - La roadster in Edizione Speciale Icona verrà presentata nel corso del Festival della Velocità di Goodwood, dal 23 al 26 giugno. A supporto anche la MX-5 Speedster e la concept Spyder.
Andrea Fiaschetti - Una nota di Mazda Italia rende nota la prematura e improvvisa scomparsa di Andrea Fiaschetti, 47 anni, dal 2013 amministratore delegato di Mazda Italia. Il manager romano lascia la moglie Barbara e due figlie.
Cambia molto, in particolare nel design, ma alla fine resta sempre lei: la spiderina due posti secchi per eccellenza, che ha fatto del divertimento di guida il suo marchio di fabbrica. Un mito che, dal 1989, ancora oggi, continua a regalare emozioni a costi mai proibitivi.
Mazda CX-4 Coupé - Operazione complicata quella di rendere più coupé di quanto già non lo sia la nuova Mazda CX-4, crossover appena presentato a Pechino. Così in questo render ci si è limitato alla rimozione delle porte posteriori per fare assumere alla vettura un pizzico di sportività in più.
Mazda CX-4 - La Mazda CX-4 si scopre al Salone di Pechino dove il nuovo SUV compatto con tratti stilistici da coupé fa il suo debutto in anteprima in vista del lancio sul mercato asiatico. Gli esterni combinano grinta ed eleganza, sempre in "stile Kodo", mentre l'abitacolo punta su materiali di qualità e tecnologia.
Mazda RX-Vision - Mazda, per voce del suo direttore globale, fa sapere che al momento non c'è alcuna pianificazione per realizzare una modello RX di produzione. Dunque nell'immediato futuro non arriverà nessuna RX-Vision di serie, ma nel 2020, anno del centenario di Mazda, chissà.
Mazda3 - Fa il suo ingresso nella gamma della Mazda3 la motorizzazione turbodiesel 1.5 litri SkyActiv-D da 105 CV e 207 Nm di coppia, che promette un consumo inferiore a 4 l/100 km con 99 g/km di CO2. Il propulsore garantisce una maggiore efficienza e una spiccata silenziosità di marcia.
Mazda CX-4 - A poche settimane dal debutto alla kermesse di Pechino, Mazda ci svela una serie di anticipazioni della CX-4, il nuovo SUV-Coupé che la Casa giapponese inizialmente lancerà solo in Cina. Sarà realizzato sullo stesso pianale della CX-5, mentre il Kodo design che gli dà forma è influenzato dalla Koeru Concept.
Mazda MX-5 Miata World Car of the Year 2016 - La sportiva roadster giapponese è stata eletta World Car of the Year 2016, oltre ad essere premiata per il design. Nella categoria green vince la Toyota Mirai, per le performance la prescelta è l'Audi R8 Coupé, mentre in tema Luxury la vittoria va alla BMW Serie 7.
Mazda MX-5 RF - La Mazda MX-5 RF è la grande novità che il costruttore nipponico ha appena svelato al Salone di New York. La piccola sportiva due posti giapponese ha assunto una configurazione stilistica da modello "targa", accogliendo un nuovo tetto retrattile a scomparsa. Due le motorizzazioni disponibili: benzina SkyActiv-G 1.5 e 2.0 litri.
Mazda CX-4 - Cerchi piccoli ma design fedele a quello della Koeru Concept, si presenta così in queste foto spia la Mazda CX-4, nome confermato dal badge sul posteriore della vettura. Il nuovo SUV-Coupé giapponese è atteso al lancio entro la fine del 2016, con l'arrivo sul mercato all'inizio del prossimo anno.