Il 2020 inaugurerà un nuovo decennio per il mondo delle prestazioni, in cui le tecnologie del mondo delle competizioni arriveranno di prepotenza su strada, rendendo sempre più potenti e performanti tutte le hypercar.
La T.50, supercar erede della McLaren F1 creata da Gordon Murray, potrebbe essere protagonista del motorsport correndo nella nuova categoria Hypercar del World Endurance Championship.
Gordon Murray, intervistato da Evo, parla della nuova supercar IGM alla quale sta lavorando e svela alcune anticipazioni sulle caratteristiche tecniche della coupé a motore centrale.
Bugatti Veyron Super Sport - Il 13 luglio prossimo verrà messo all'asta di Goodwood uno degli ultimi esemplari in vendita di una bellissima Bugatti Veyron Super Sport, lo stesso modello che nel 2010 ha conquistato il record del mondo di velocità per auto di serie con 434 km/h.
La Scuderia Cameron Glickenhaus SCG004S potrà godere delle performance offerte dal V6 3.8 twin-turbo da 690 cv di potenza che già equipaggia la Nissan GT-R
Jaguar XJR15 - Nata da un'idea di Tom Walkinshaw, allora a capo della Jaguar Sport per celebrare le vittorie del Campionato Mondiale Sport Prototipi, questo esemplare restaurato in ogni singolo pezzo ha percorso da nuova solo 439km ed è una delle 26 stradali, sui complessivi 53 esemplari prodotti.
L'inedita SCG004S vanta un'aerodinamica molto raffinata, un peso molto contenuto per via dell'ampio utilizzo del carbonio ed una potenza molto elevata grazie al poderoso propulsore V8 5.0 Twin Turbo.
Gordon Murray IGM supercar - Sarà il nuovo brand IGM, che fa parte della Gordon Murray Automotive, a lanciare la nuova supercar sviluppata dal noto ingegnere sudafricano. Una vettura ispirata alla McLaren di Formula 1 e che adotterà l'evoluto ed alleggerito telaio iStream Superlight.
James Glickenhaus ha diffuso il primo bozzetto grafico degli interni della sua futura ed inedita supercar che sarà caratterizzata da uno stile minimalista e dalla configurazione interna a tre sedili
Un'aerodinamica molto curata ed un eccellente rapporto peso/potenza sono le caratteristiche fondamentali della nuova vettura ad alte prestazioni pensata da James Glickenhaus.
L'inedità coupè sportiva firmata Yamaha sarebbe un'evoluzione dell'originaria Sports Ride Concept svelata due anni or sono e realizzata con l'inedita modalità costruttiva iStream Carbon ideata da Gordon Murray.