Il 2016 è stato un anno record per McLaren con ben 3.826 supercar consegnate a nuovi clienti e con un utile operativo di 65,8 milioni di euro (+180% rispetto al 2015)
McLaren 720S - Un esemplare in scala 1:1 della nuova generazione Super Series è stato realizzato con oltre 267.300 mattoncini di LEGO, con gli ultimi 12.700 pezzi che andranno a completarlo in occasione dell'evento di Goodwood, tramite l'ausilio dei fan presenti in loco.
McLaren 570S - L'azienda statunitense specializzata in elaborazione auto realizza il tuning armonizzando il look della Sports Series, che guadagna un'ala posteriore permanente, minigonne laterali riviste e deviatori di flusso per lato.
McLaren 720S - Uno dei primi esemplari della nuova generazione Super Series di Woking è stato immortalato nelle strade del Principato di Monaco, nelle vicinanze del Casinò, catturando l'attenzione dei passanti.
La nuova McLaren 570S Spider garantisce le stesse sensazioni nella dinamica di guida, accelerazione e comportamento generale della corrispettiva versione Coupè. L'inedito hardtop a scomparsa, una volta abbassato, permette di godere di un'esperienza di guida ancor più coinvolgente ed esaltante.
Scarico Akrapovic per la Sport Series di McLaren - In McLaren hanno sviluppato la prestigiosissima partnership con i guru degli impianti di scarico che riusciranno ad infiammare ancora di più gli animi dei fortunati possessori di una supercar del marchio inglese.
McLaren 720S - La nuova supercar della Casa di Woking esordirà alla terza edizione di Parco Valentino, in programma dall'8 al 11 giugno. Per l'erede della 650S si tratterà del debutto in Italia, il cui prezzo di listino nel nostro paese ammonta a 252.620 euro.
Dopo aver partecipato al design delle McLaren 650S, 675LT e P1, Melville darà lo stile alle future vetture ad alte prestazioni del brand inglese che negli anni a venire darà vita ad un'offensiva di prodotto senza precedenti.
McLaren P1 LM - La McLaren P1 LM, scesa in pista al Nurburgring, ha ottenuto il nuovo record sul giro del tracciato fermando il cronometro a 6 minuti, 43 secondi e 2 decimi. Battuto di quasi 10 secondi il tempo della Lamborghini Huracan Performante e di quasi 3 secondi quello della NIO EP9.
McLaren 720S - Un'ampia gallery fotografica ufficiale della McLaren 720S ci consente di apprezzare al meglio le novità estetiche, accompagnate da quelle tecniche e meccaniche, della nuova supercar inglese spinta al motore V8 biturbo 4.0 litri da 720 CV e 700 Nm di coppia.
McLaren P1 LM- Un video spia ha catturato al Nurburgring la McLaren P1 LM, supercar estrema omologata per l'utilizzo stradale, che potrebbe presto far suo il record di categoria del giro sul tracciato tedesco che appartiene alla Radical SR8 LM.
Un esemplare della supercar di Woking è stato protagonista di un incidente con un'autocisterna avvenuto nei pressi di Shaoxing, in Cina. Il conducente, illeso, sarebbe stato impegnato in una gara di velocità con un'altra vettura prima di perdere il controllo e finire contro il mezzo pesante.
McLaren - La Casa di Woking conferma 14 nuovi modelli entro il 2022 come parte del piano industriale Track22, il quale prevede un investimento del 20-25% del fatturato in Ricerca e Sviluppo. Le future supercar saranno dotate di un powertrain ibrido, come la Hyper-GT, prevista nel 2019.
Il costruttore di Woking dà l'addio alla prima generazione delle Super Series e dà il benvenuto alla nuovissima 720S, una supercar in grado di alzare i limiti del segmento a livelli decisamente più alti.
McLaren 720S Lego Speed Champions - La gamma di modellini Lego Speed Champions si arricchisce con l'arrivo della McLaren 720S, il cui set, oltre alla mini riproduzione della supercar, propone anche la figura di un mini-progettista che lavora al design della vettura britannica.
McLaren 570S - La McLaren 570S mette alla prova le sue qualità di agilità e maneggevolezza tra le tortuose strade di montagna del Montserrat, in Catalogna.
McLaren Hyper-GT - La nuova supersportiva di McLaren, l'Hyper-GT a tre posti nota finora col nome BP23, costerà 2 milioni di sterline, come confermato dalla Casa di Woking che fa sapere che la supercar che omaggia l'iconica F1 è già andata esaurita, con tutte le 106 unità tutte già vendute in fase di prevendita.
McLaren “Hyper-GT” - La nuova esclusiva vettura stradale ad alte prestazioni, in edizione limitata e firmata dal reparto MSO, sarà caratterizzata da un sistema propulsivo ibrido e tre posti nell'abitacolo, come la mitica F1
McLaren - Con la 720S, la monoscocca Monocage II potrebbe essere la base di partenza per una massiccia espansione della gamma grazie alla propria flessibilità. A confermarlo Mike Flewitt, CEO di McLaren Automotive, soffermandosi anche su possibili nuove configurazioni di carrozzeria.
McLaren - Sotto il cofano del prossimo modello Sport Series di McLaren potremmo trovare un sistema propulsivo ibrido con motore V6, come ha lasciato intuire il CEO di McLaren Automotive, Mike Flewitt.
Nick Mason McLaren F1 GTR - Durante una manifestazione sul circuito di Goodwood la McLaren F1 GTR guidata da Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd con la passione per le supercar, è finita fuori pista andando a sbattere sulle barriere laterali. Per fortuna Mason non ha riportato alcuna conseguenza.