Il Groupe PSA ha chiuso il 2019 con buoni risultati commerciali come raccontano i 3,5 milioni di veicoli venduti nel mondo. Grazie alle performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, il costruttore francese consolida la sua posizione in Europa.
Bentely ha avviato le consegne della Bentayga Hybrid, versione ibrida del SUV premium del marchio britannico che dà il via al percorso di elettrificazione della gamma Bentley.
Dopo il non positivo bilancio 2018 Audi traccia la strada per un 2019 definito dalla Casa dei Quattro Anelli un anno di transizione nel quale si completerà il passaggio allo standard WLTP, prevedendo una moderata crescita delle vendite del marchio.
Il Gruppo Hyundai ha fissato tre obiettivi da raggiungere, in modo da crescere nel 2019: migliorare la competitività aziendale, la rapidità di risposta ai cambiamenti del futuro e l’innovazione dei sistemi di gestione e organizzazione.
Tra le novità per il marchio Bentley spicca sicuramente un grande ottimismo sulla crescita del marchio, spinto soprattutto dalle novità sul tema dell'elettrico che arriverà in concomitanza con la scomparsa della variante diesel della Bentley Bentayga.
Volkswagen ha presentato il suo piano per il futuro, nel corso della consueta Brand Annual Session, parlando soprattutto dell'offensiva elettrica, ma anche delle novità per stabilimenti e piattaforme.
L'offensiva elettrica Volkswagen arriverà dalla fabbrica di Zwickau. Le vetture a zero emissioni verranno prodotti in questo stabilimento che, a pieno regime, farà uscire dalle linee 330.000 veicoli elettrici all'anno.
A sorpresa, prima su Twitter e poi con un comunicato ufficiale, Elon Musk ha fatto sapere che Tesla verrà ri-privatizzata, dopo la quotazione del 2010.
Groupe PSA ha fornito in comodato d'uso gratuito a fini istituzionali due Citroen C-Zero e due Berlingo Electric all'amministrazione di Roma Capitale a favore di una mobilità sempre più sostenibile
Salone di Pechino 2018 - La presenza Volkswagen all'appuntamento asiatico è dominato dalla nuova generazione della Lavida, la berlina più venduta in Cina, ma vengono esposti anche altri modelli: la CC, la I.D. Vizzion e la prima al pubblico della nuova Touareg, a un mese dalla presentazione.
Dopo le ottime performance finanziarie relative all'anno 2017, Audi punta ad un 2018 senza precedenti attraverso un'offensiva record a livello di prodotto che prevede oltre 20 lanci sul mercato compreso il primo modello di serie totalmente elettrico
Hyundai - Quattro i modelli portati dalla casa coreana al Salone di Ginevra 2018: Kona Electric, Santa Fe, Nexo e Le Fil Rouge concept. Il Product Communication Specialist di Hyundai Italia ci racconta queste vetture ed il futuro del marchio, che sarà sempre più green.
Hyundai Nexo - Un filmato ci porta a scoprire le peculiarità estetiche della Hyundai Nexo, il nuovo SUV Fuel Cell che la Casa sudcoreana ha svelato alcune settimane fa al CES di Las Vegas.
Hyundai Nexo - Hyundai presenta Nexo, quarta generazione di SUV a idrogeno del marchio coreano. Ricco di tecnologie di assistenza al conducente che puntano alla guida autonoma, il nuovo veicolo è spinto da un powertrain da 161 CV, garantendo un'autonomia complessiva di 600 chilometri.
Gruppo Volkswagen - Entro la fine del 2022 più di 34 miliardi di Euro confluiranno nello sviluppo della mobilità elettrica, della guida autonoma, di nuovi servizi di mobilità e nella digitalizzazione. Il CEO Matthias Müller: “Stiamo reinventando l’automobile e per realizzare questo stiamo facendo investimenti mirati per reperire i fondi necessari da risorse interne”.
Tesla - La società californiana, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, ha definito l'accordo per costruire un nuovo impianto a Shanghai. Una mossa per ridurre i costi di produzione e avere un canale preferenziale per entrare nel mercato cinese dei veicoli elettrici.
Mercedes EQ C - La Mercedes EQ C, nome scelto per il primo modello elettrico della Stella, può essere pre-ordinata in Norvegia versando una caparra di poco più di 2.000 euro. Il costruttore tedesco non fa ancora alcun accenno ai dati tecnici del SUV a emissioni zero che deriva direttamente dalla Generation EQ Concept.
Elon Musk si è nuovamente espresso in merito all'avvento delle auto elettriche, sostenendo che, a suo avviso, entro dieci anni la metà delle macchine acquistate negli Stati Uniti sarà elettrica. inoltre, ha aggiunto, qualcosa di simile succederà anche per le macchine senza conducente.
Volkswagen - Volkswagen fa un primo bilancio del programma di ristrutturazione intrapreso alcuni mesi fa e che sta portando i primi risultati, confermati dai dati positivi del primo trimestre 2017. La strategia espansiva del marchio prevede un ulteriore rafforzamento dell'offensiva SUV e della e-mobility.