Dopo aver vinto il premio "Best Car 2019" nel 2016, 2017 e 2018, l'Abarth 595 ha conquistato ancora una volta il primo posto nella categoria "Mini Cars" di importazione
Mitsubishi ha pubblicato risultati di vendita decisamente positivi per l'anno 2018 con volumi in rialzo del 18% pari a 1.218.897 unità. L'incremento a doppia cifra registrato nel 2018 ha riguardato sia il mercato interno che quelli esterni.
La Renault Twizy va in Corea del Sud. La casa della Losanga punta sul paese asiatico per dare nuova linfa al piccolo veicolo elettrico, non solo per quanto riguarda i privati, ma anche per servizio postale o le consegne locali.
Ad un anno dal suo esordio sul mercato, la Mitsubishi Eclipse Cross ha superato il traguardo degli 80.000 esemplari venduti in tutto il mondo. Il MY 2019 vedrà l'arrivo di una nuova motorizzazione ed altri aggiornamenti di carattere tecnico.
Skoda svela il nome del nuovo city SUV per l'Europa che debutterà in anteprima a marzo al Salone di Ginevra. Si chiamerà Kamiq e affiancherà nella gamma SUV le sorelle maggiori Kodiaq e Karoq.
Anche nel 2018 la Nissan Leaf si conferma leader tra le elettriche sul mercato italiano ed europeo. In Norvegia, la compatta a zero emissioni del marchio giapponese, è addirittura il modello più venduto in assoluto.
Con la nuova Dacia Sandero Serie Speciale WOW si arricchisce la già accattivante offerta del costruttore rumeno, grazie ad elementi di stile che rendono più ricercato il suo aspetto esterno e interno. La doppia alimentazione a GPL rappresenta la ciliegina sulla torta per rendere davvero vantaggioso il suo acquisto
Il Groupe PSA ha chiuso il 2018 con un incremento delle vendite globali del 6,8%, arrivando a consegnare 3.878.000 veicoli in tutto il mondo. Le vendite del Gruppo registrano un trend positivo in Europa, mentre c'è stata una flessione sul mercato cinese.
Il nuovo modello della Volkswagen Passat, nella versione per il mercato nordamericano, è stata ufficialmente svelata al Salone di Detroit. Aggiornamenti al look di esterni ed interni, arricchita la dotazione tecnologica.
La Suzuki Swift ha vinto l'Indian Car of The Year 2019, conquistando per la terza volta questo riconoscimento, già ottenuto con le precedenti due generazioni. Questo modello ha venduto oltre due milioni di esemplari in India dal 2005.
Il Gruppo BMW ha concluso un 2018 molto positivo per quanto riguarda l'elettrificazione e nel 2019 sono in arrivo altri modelli ibridi plug-in ed elettrici, con l'obiettivo di salire ad almeno 25 modelli entro il 2025.
Nel 2018 Lamborghini ha aumentato le vendite mondiali del 51%, passando da 3.815 a 5.750 unità consegnate, grazie agli ottimi riscontri commerciali di Aventador, Huracan e Urus
L'Opel Insignia prosegue la sua corsa sul mercato ed è giunta all'esemplare numero 1.111.111 della sua storia, consegnato all'azienda tedesca IDE. Tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020 è atteso l'arrivo del restyling.
In vista del debutto a Detroit del restyling della Volkswagen Passat, la Casa tedesca ha rilasciato un nuova immagine teaser che mostra i cerchi in lega dell'aggiornata berlina.
Volvo celebra un nuovo anno da record, il quinto di fila, con un 2018 che ha visto il brand svedese chiudere a oltre 640.000 unità vendute a livello globale, in crescita del 12,4% rispetto all'anno precedente.
Svelate le prime foto della nuova generazione della BMW Serie 3 Li, la versione a passo lungo della berlina bavarese destinata esclusivamente al mercato cinese.
Al CES 2019 di Las Vegas è stato svelato il modello di serie della Byton M-Byte, SUV elettrico progettato da una nuova startup cinese e caratterizzato dalla presenza nell'abitacolo di un enorme display da 48 pollici.