Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia è stata immortalata sul set del nuovo spot TV che andrà presto in onda, mentre la versione Quadrifoglio, a distanza di qualche mese, è tornata a sfrecciare sul circuito del Nürburgring.
Lo scorso anno DS da gamma separata sotto il marchio Citroën, è diventato un Brand a se stante. DS4 è stata rinnovata nei dettagli, ma soprattutto affiancata da una versione con look avventuroso, la CrossBack, andiamo a scoprirla
Mercedes Sprinter – Da una parte all'altra del territorio lucano, calcando strade incorniciate da campi. Si viaggia verso la città dei Sassi, assaporando la guida di tre diversi esemplari del veicolo commerciale della Stella
Nissan - Nissan fornirà alla compagnia di taxi di Madrid, La Ciudad del Taxi, 110 Nissan LEAF 30kWh. Con questo accordo Nissan gestisce la flotta di taxi elettrici più grande al mondo
BMW M140i e M240i - BMW ha introdotto una serie di nuove motorizzazioni per Serie 1 e Serie 2, tra cui la M140i e la M240i, oltre ad aggiornare in potenza ed efficienza altre varianti della gamma dei due modelli.
Consumi Suzuki - Suzuki ha diramato un comunicato stampa per illustrare i risultati delle indagini interne relative a consumi ed emissioni di alcuni dei propri modelli, escludendo manipolazioni dei dati ma rilevando delle discrepanze nelle rilevazioni rispetto alle metodologie previste dal regolamento del Ministero dei Trasporti giapponese.
Volvo 40.1 e 40.2 Concept - Volvo presenta la 40.1 e 40.2 Concept, due nuovi prototipi che prefigurano i prossimo modelli compatti della Serie 40, il crossover XC40 e la berlina S40.
Gruppo FCA GAC - Secondo alcuni indiscrezioni riportate da "Il Giornale" i cinesi della GAC, già partner consolidati di FCA, starebbero pensando di avanzare un'offerta per acquisire la maggioranza del Gruppo automobilistico italo-americano. Per il momento no-comment di FCA.
BMW 750d xDrive MY 2016 - Sulla prossima BMW 750d xDrive fa il suo debutto il nuovo motore diesel sei cilindri in linea quadri-turbo di 3.0 litri da 400 CV e 760 Nm di coppia massima. La potenza aggiuntiva è accompagnata dalla capacità di ridurre consumi ed emissioni di CO2. In vendita sul mercato europeo da luglio.
Volvo concept di V40 e XC40 – Tramite una piccola anteprima, la casa svedese starebbe per proporre prossimamente due modelli in formato concept delle future V40 e XC40
Audi A8 MY 2017 – All'annuale incontro di Audi a Ingolstadt, l'Amministratore Delegato ha fornito un'anticipazione sulla prossima ammiraglia degli Anelli.
La nuova Alfa Romeo Giulia sin dal primo momento è stata considerata la vera risposta italiana al dominio delle tedesche nel segmento delle berline premium. L’abbiamo aspettata praticamente per un anno dopo il lancio della scorsa estate, ma ora abbiamo potuto metterci al volante sia della super performante Quadrifoglio Verde che della “normale” (che normale non è per niente) 2.200 turbodiesel e finalmente lo possiamo dire: la Giulia è una realtà! Alfa Romeo è tornata!
Ford Edge - Ford Edge è il SUV full size che l’Ovale Blu porta per la prima volta in Europa e che completa la famiglia dei SUV Ford europei, affiancando il SUV intermedio Kuga e il SUV compatto EcoSport, recentemente aggiornati con dotazioni ancora più ricche
Grande, silenziosa e premium. Con questi tre aggettivi la nuova Ford Edge si prepara a debuttare in Italia. Tre gli allestimenti - Plus, Titanium e Sport - un solo motore, il diesel 2.0 TDCi da 180 e 210 cavalli, e un prezzo di partenza di 46.250 euro
Iniziano a girare voci di corridoio che vorrebbero FCA in procinto di lanciare un nuovo motore 2.000 4 cilindri con potenza da 300 CV. Sarebbe uno dei più potenti della sua categoria nella produzione di massa e debutterebbe sulla versione MY 2018 della Jeep Wrangler
Oggi vi parliamo della Honda Accord Aerodeck, un gioiellino degli anni '80 che a causa di alcune vicissitudini è diventata un'auto piuttosto rara e questo nonostante per l'epoca fosse decisamente di qualità superiore rispetto alla media
Opel Karl GPL - Nella gamma della Opel Karl arriva la nuove versione con alimentazione GPL che s'affida al motore 1.0 litro da 73 CV che fa scendere le emissioni a 93 g/km di CO2 e offre un'autonomia superiore ai 1.000 chilometri. La piccola tedesca in versione GPL è già disponibile sul mercato italiano a partire da 13.300 euro.
Skoda Kodiaq - Si chiama Kodiaq il nuovo SUV che Skoda svelerà nella seconda metà dell'anno. Si tratta di un SUV di grandi dimensioni che misura 4,7 metri di lunghezza, dotato di abitacolo a 7 posti e con un design che trae spunto dal nuovo linguaggio stilistico Skoda prefigurato al Salone di Ginevra dalla VisionS Concept.
La nuova Fiat Tipo presenta le sue ultime carrozzerie, ovvero le attesissime hatchback 5 porte e la station wagon. La berlina sta già riscuotendo un clamoroso successo sul mercato, ci riusciranno anche queste varianti? Non dimentichiamoci inoltre del nuovo pick-up del Lingotto, il Fullback. Un'offensiva su tutti i segmenti del mercato