Nuova Mercedes Classe E – L'ultima ampia berlina della Stella è proposta con diverse motorizzazioni e anche in una veste molto performante: la AMG E 43 4MATIC
La nuova Mercedes Classe E si presenta sul mercato non solo con il design e l'eleganza di sempre, ma soprattutto con un carico di tecnologia, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, che eravamo abituati a vedere solamente sulle ammiraglie. Abbiamo potuto provare la nuova berlina di lusso di Stoccarda sulle strade di Lisbona fino ad arrivare sullo storico circuito dell'Estoril e queste sono le nostre prime impressioni a caldo
Mercedes E43 AMG 4Matic - La Casa della Stella accoglie un nuovo membro ad alta sportività nella famiglia della Classe E, la potente E43 AMG 4Matic che monta il motore V6 biturbo 3.0 litri da 400 CV e 520 Nm di coppia, con trazione integrale e cambio automatico a 9 rapporti. Potrà essere ordinata dal 20 giugno.
Mercedes al Salone di Ginevra 2016 – La casa della Stella propone diverse novità e in particolare le ultime Classe C Cabrio e Classe E, caratterizzate da un design raffinato e tanta tecnologia
Mercedes C43 AMG Coupe - Nel ricco stand di Mercedes al Salone di Ginevra va in scena l'anteprima mondiale della C43 AMG Coupé, nuova versione high-performance dell'elegante e sinuosa Classe C dotata di motore V6 biturbo 3.0 litri da 367 CV e 520 Nm di coppia massima, in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.
L'allestimento "Enduro", dedicato all'Italia, grazie ai 4 cm in più in altezza, regala alla GLA una vocazione off-road sconosciuta alle altre versioni. Mentre la speciale livrea "Terre Aride" by Garage Italia Customs la rende una one-off davvero unica
Mercedes Classe C Cabrio - La Mercedes Classe C Cabrio si è mostrata per la prima volta al Salone di Ginevra 2016 facendo sfoggio del proprio look da "scoperta" che mescola stile e sportività, seguendo l'evoluzione estetica della sorella Coupé. Sarà lanciata sul mercato prima dell'arrivo dell'estate.
Mercedes Classe C Cabrio - Mercedes presenta in anteprima a Ginevra la Classe C Cabrio, versione che "scopre" la sorella coupé adottando una capote in tela che si apre e chiude in meno di 20 secondi, anche fino a 50 km/h. L'offerta motori propone due benzina e due diesel con potenze tra 156 e 204 CV. Al top della gamma c'è la C43 AMG 4Matic Cabrio con il V6 biturbo da 367 CV.
Sono passati trent'anni da quando Mercedes lanciò sulla 124 berlina la prima versione della trazione integrale 4Matic. Da allora questa tecnologia è divenuta uno dei fiori all'occhiello della casa di Stoccarda, che proprio per celebrarla ha lanciato una speciale Edizione Limitatat 4Matic Force disponibile su Classe A, Classe B, Classe C, CLS e Classe S. Abbiamo quindi sfidato la neve e il fango nei pressi del Passo del Tonale con alcune delle più potenti vetture firmate AMG con trazione integrale, per scoprire che sanno essere non solo veloci, ma anche incollate alla strada (asfalto, neve o fango che sia).
Mercedes Classe A AMG 2016 - La compatta Classe A di Mercedes diventa ancora più aggressiva e sportiva con il body kit AMG che aggiunge una serie di elementi aerodinamici alla vettura tedesca, oltre alle strisce che ne caratterizzano il profilo. Il pacchetto AMG arriverà anche sulle nuove Classe C Cabrio e CLA.
Mercedes C43 AMG Coupe - Il costruttore di Stoccarda svela la Mercedes C43 AMG Coupé, novità ad alto tasso di sportività e performance che debutta alla kermesse svizzera tra pochi giorni. La nuova sportiva della Stella fa affidamento alla spinta del motore V6 biturbo da 3.0 litri che eroga 367 CV e 520 Nm di coppia, e che lavora insieme alla trazione integrale 4Matic e al cambio automatico 9G-Tronic a 9 rapporti.
Mercedes-AMG C 43 e C 63 Cabrio MY 2017 – Ritratti i modelli di prova di due versioni decappottabili e dalle prestazioni marcate, all'interno della gamma Classe C
Mercedes C43 AMG Coupe - Nel nuovo teaser della Mercedes Classe C Cabrio è un altro modello della Stella a catturare l'attenzione: la C43 AMG Coupè, che appare completamente priva di camuffamenti. Tutti e due i nuovi modelli della Stella faranno il loro esordio il 1° marzo alla kermesse automobilistica ginevrina.
Mercedes Classe C Cabrio MY 2016 – Una nuova anticipazione video della casa propone alcuni dettagli della prossima cabriolet della Stella, che sarà introdotta al Salone di Ginevra 2016
Nuova Mercedes Classe C Cabrio - Un altro teaser della Casa della Stella ci svela il fanale e l'angolo del posteriore della nuova Mercedes Classe C Cabrio che debutterà in anteprima alla kermesse automobilistica svizzera tra pochi giorni, insieme a diverse altre anteprime del marchio tedesco.
Mercedes Classe C Cabrio 2016 - Stesso fascino della coupè con la quale condividerà gran parte delle caratteristiche estetiche e meccaniche. La nuova Mercedes Classe C Cabrio, che debutterà al Salone di Ginevra, è pronta a regalare nuove emozioni da guida "open-air" agli affezionati del marchio della Stella a tre punte.
Mercedes Classe C Coupé MY 2016 – Il Responsabile Marketing di Mercedes-Benz Italia, Eugenio Blasetti, presenta le caratteristiche della nuova Classe C Coupé della Stella
Mercedes-Benz Classe E Coupé - Per celebrare il compleanno della casa di Stoccarda il designer INDAV ha deciso di regalare questo suo render di una futura Coupé della appena entrata in mercato Classe E, acnh'essa aggiornata secondo i nuovi stilemi del gruppo Mercedes-Benz. Tipico frontale imponente con la Stella al centro, fari a LED dinamici che bene si incorporano nella carrozzeria, la quale prosegue filante verso la coda dove si notano i tipici caratteri da Coupé.
Erede della CLK, la Mercedes Classe C Coupé si presenta come una nuova sportiva con una sua struttura, dedicata a un target differente ma affezionato alle caratteristiche distintive della Stella a tre punte: potenza, comfort e sicurezza
Mercedes Classe E - In attesa di comunicazioni ufficiali, da Mercedes Passion Blog arrivano alcune indiscrezioni sui prezzi con i quali sarà lanciata la nuova Mercedes Classe E, grande protagonista al Salone di Detroit 2016. La E 200 partirebbe da 45.303 euro, la E 220d da 47.124 euro e la E 350d, che debutterà più avanti, da 55.602 euro.