Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
Alfa Romeo lancerà sei nuovi modelli da qui al 2020: tra questi figura la nuova generazione di Giulietta il cui design si ispirerà alle ultime Giulia e Stelvio.
Salone di Detroit 2017 – La rassegna statunitense d'inizio anno, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama delle esposizioni internazionali dedicate alle automobili, presenta una serie di anteprime, diverse ancora da scoprire
Lucid Air - La Lucid Motors rivela il prototipo che anticipa il modello di serie che sarà sul mercato nel 2018. Spinta da due motori elettrici, che erogano in totale 1.000 CV, e optando per la batteria da 130 kWh, l'autonomia è pari a 643 km con una singola carica. Gli interni vedono una riduzione dei comandi manuali, favorendo il comfort, caratteristica fondamentale per l'auto che sarà pronta per accogliere la guida autonoma.
Daimler - Batterie e veicoli elettrici potrebbero essere prodotti in Cina come piano per incrementare le vendite. Nel 2020 sarà il turno del primo modello a emissioni zero del brand EQ, mentre entro il 2025 saranno lanciati sul mercato 10 nuovi modelli elettrici.
Lucid Motors - A Casa Grande, Arizona, sarà realizzato un nuovo impianto dell'azienda della Silicon Valley per un investimento di 700 milioni di dollari. L'obiettivo è dare il via alla produzione nel 2018.
Car of the Year 2017 - La rosa delle auto candidate al premio "Car of the Year" 2017 è stata ridotta a sette modelli tra i quali figura anche l'Alfa Romeo Giulia, mentre restano fuori Maserati Levante e Fiat 124 Spider. La vincitrice sarà comunicata al Salone di Ginevra di marzo 2017.
Ford Mustang GT Polizei - Al Motor Show di Essen è stata presentata una speciale Ford Mustang GT elaborata per la Polizia tedesca. La personalizzazione della muscle car dell'Ovale, arricchita da un specifico body kit e potenziata nel motore che arriva a 455 CV, ha l'obiettivo di promuovere il tuning responsabile grazie all'associazione "Tune It! Safe!".
Dopo la Giulia e lo Stelvio, Alfa Romeo si appresta a dar vita ad una gamma che sarà costituita da nuovi modelli che verranno lanciati entro il 2021. Tra i modelli inediti due nuovi Suv ed un'ammiraglia.
Cadillac Escala Concept - A Los Angeles il marchio della General Motors ripropone la vettura che anticipa il design e lo stile che adotterà sui modelli futuri. Basata sulla piattaforma Omega, è spinta da un 4.2 biturbo V8, attualmente in fase di sviluppo per la produzione.
Subaru pick-up - Applicando il design della Viziv-7 Concept, il SUV presentato da Subaru a Los Angeles, sulle forme di un pick-up questo render prova a immaginare l'aspetto estetico che potrebbe avere un eventuale camioncino del marchio giapponese.
Dopo le foto della versione Coupè, ecco le prime foto della Cabrio che potrebbe debuttare successivamente al lancio della versione chiusa programmato tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018: la sfida alla Mercedes Classe S Cabrio è iniziata!
La nuova versione ibrida della BMW Serie 3 diventa adesso plug-in, dunque si ricaricano le batterie collegandola alla presa di corrente e così, facendo un po' di attenzione, si riescono a percorrere quasi 40 km (reali) totalmente in elettrico. A ciò, grazie ai 252 Cv complessivi, si accompagnano delle prestazioni notevolissime.
Lucid Motors - L'azienda rilascia la prima immagine della berlina elettrica sottoforma di prototipo camuffato che punterà fortemente al design e nella qualità dei materiali interni per lanciare la sfida alle auto del segmento F. Spinta probabilmente da due motori elettrici, sarà sul mercato nel 2018.
Porsche Panamera Sport Turismo - In attesa del debutto del prossimo anno, la variante Shooting Brake prova al Nurburgring gli ultimi particolari. Presente uno spoiler mobile sul tetto con una forma corposa del retrotreno, sarà disponibile probabilmente con gli stessi livelli d'allestimento della coupè 4 porte, nonostante un possibile aumento di prezzo.
Partendo dalla già prestazionale Mercedes S63 AMG Cabrio, lo storico tuner tedesco, tramite mirati accorgimenti tecnici, è riuscito a creare una supercar a cielo aperto dalle prestazioni sensazionali.
BMW starebbe pensando di dar vita alla seconda generazione della BMW Serie 8. A quanto pare avrebbe già registrato sigle interne e nomi specifici da riservare alla grande coupè a quattro posti che andrebbe a sfidare la Mercedes Classe S coupè nel rispettivo segmento.
Michelin Challenge Design - Il concorso proposto ha avuto come obiettivo quello di immaginare alle LMP1 che correranno alla 24 Ore di Le Mans nei prossimi anni. A vincere è stato il progetto "Infiniti Le Mans 2030" con l'autore Tao Ni che sarà premiato alla gara francese del prossimo giugno.
Nuova BMW Serie 5 - A poco più di 48 ore dal suo debutto in anteprima mondiale, in Rete emergono nuove foto che anticipano il look della nuova BMW Serie 5, sia degli esterni che degli interni. Mentre fuori ci si aspettano novità sulla zona dei gruppi ottici e sul posteriore, l'abitacolo sembra ricalcare la configurazione di quello della Serie 7, modello dalla quale erediterà il pianale e l'avanzata tecnologia di bordo.
A distanza di 20 anni dall'uscita dal listino della precedente versione, la BMW ripropone la Serie 8. Nuova vita alla M8 che avrà prestazioni entusiasmanti. Le varie versioni della Serie 8 saranno lanciate nel 2018, mentre l'inedita M8 sarà presentata nel 2019.