La monovolume elettrica della Stella ha ultimato i duri test invernali in Svezia, dimostrando affidabilità e prestazioni costanti anche in condizioni estreme (ghiaccio, neve e temperature fino a - 30° C)
Così viene immaginata la prossima Mercedes-Benz EQA il crossover elettrico di ingresso alla gamma a zero emissioni di Mercedes, con dimensioni e parte della meccanica comune con la neo uscita Mercedes GLA ma con un look che si dovrebbe ispirare a quello della Mercedes EQC.
Con il 2020 arriverà la nuova Mercedes-Benz EQA , il nuovo crossover totalmente elettrico della casa premium tedesca che, come possiamo facilmente intuire da questo teaser, dovrebbe presentare delle linee molto simili a quelle della Nuova Mercedes GLA. Sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra 2020?
La Mercedes EQC Concept mostra il design degli interni che sono all'insegna della tecnologia e del lusso, facendo leva su uno stile minimalista e futuristico.
La Mercedes GLB 2019 avrà la sua variante completamente elettrica diventando così Mercedes GLB EQ B 2019, capace di una autonomia di 500 km. Il propulsore elettrico sarà a listino in aggiunta ai motori benzina, diesel e all'ibrido.
La Mercedes EQV Concept sarà svelata in anteprima al Salone di Ginevra 2019, mostrando il prototipo che darà forma al VAN Classe V delle Stella in versione 100% elettrica.
La piattaforma Mercedes MBUX, basata sui servizi Mercedes me, è l’ultima innovazione della casa di Stoccarda per quanto riguarda l’interazione con la propria auto. Dopo aver debuttato un anno fa sulla Classe A, è ora disponibile su diversi modelli, compresi I commerciali come il nuovo Sprinter
La casa di Stoccarda introduce la CLA di nuova generazione, mostrata alla kermesse statunitense assieme ad altri veicoli rappresentativi della sua ricerca