Stando alle ultime indiscrezioni Volvo avrebbe fatto richiesta di registrazione dell'inedita sigla S50 con cui potrebbe dare il nome ad un modello tutto nuovo caratterizzato da forme da berlina simil coupè e contraddistinto da quattro porte, quattro posti e da un terzo volume appena accennato.
Ecco la lista delle vetture compatibili con CarPlay, lo standard sviluppato da Apple che consente di usare le funzioni dell'iPhone alla guida in totale sicurezza
Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
Alpine - Dopo la A110, il marchio francese pensa a nuovi modelli, tra cui un SUV che potrebbe essere realizzato in partnership con la Mercedes, più precisamente adottando la piattaforma MFA della GLA. In attesa di ulteriori sviluppi, i primi rendering sul web.
Sarà il terzo modello della gamma firmata Genesis ed affiancherà le più grandi G80 e G90. L'inedita G70 entrerà nel segmento che attualmente rappresenta il regno di Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C.
L'emozione di domare la valanga di cavalli delle vetture AMG su fondo innevato. Un corso tutto adrenalina, al termine del quale, grazie ai preziosi insegnamenti degli istruttori, si finisce per guidare in tutta scioltezza, con la piena padronanza del mezzo, gestendo effetto pendolo e spazzolate in puro stile WRC. Ed imparando anche a frenare su neve e ghiaccio. Perché, sfatiamo il mito, i freni, anche sulla neve, vanno utilizzati eccome. Se poi sono i carboceramici Brembo, tanto meglio.
Polestar vuole fornire prestazioni brillanti alle future Volvo più sportive adottando powertrain ibridi, una novità assoluta in questo segmento di mercato che differenzierà le vetture svedesi più performanti dalle classiche Mercedes AMG e BMW M.
Alfa Romeo Giulia - In occasione del Super Bowl 2017 sono andati in onda tre spot di Alfa Romeo dedicati alla Giulia Quadrifoglio, raccontata e promossa attraverso l'esaltazione del design "made in italy" e della gloriosa tradizione sportiva del marchio di Arese.
Pick-up Citroen - Il designer brasiliano Douglas Fim avanza una proposta stilistica che concretizza un eventuale pick-up di Citroen. Caratterizzato da una livrea bicolore, dimensioni medie e carrozzeria quattro porte, il pick-up del Double Chevron andrebbe a rafforzare un segmento sempre più popolato.
BMW continua lo sviluppo di quella che dovrebbe essere la nuova generazione di Serie 8 che potrebbe debuttare tra qualche anno nel segmento di mercato delle coupè/cabrio sportive ma di gran lusso.
Alfa Romeo Giulia – Nuovi rumors sulla berlina del Biscione, parlano di un'altra possibile versione destinata al mercato nordamericano, collocabile tra il modello con unità da 280 cavalli e la più performante Quadrifoglio
Dopo la Giulia e lo Stelvio, Alfa Romeo si appresta a dar vita ad una gamma che sarà costituita da nuovi modelli che verranno lanciati entro il 2021. Tra i modelli inediti due nuovi Suv ed un'ammiraglia.
Nel corso di Milano Autoclassica 2016 RM Sotheby’s terrà Duemila Ruote, la più prestigiosa ed estesa asta di tema automobilistico mai tenuta in Europa. 1500 le auto da collezione e 12 le supercar attese a Duemila Ruote.
Vi raccontiamo il nostro itinerario, prima sulle Alpi svizzere e poi verso il Veneto, in cui abbiamo messo alla “prova vacanze” un’auto intelligente, grazie ad un bagagliaio capace di ben 440 litri (ma può arrivare addirittura a 560) in una lunghezza di soli 412 cm.
Kia GT – Ripreso un modello di prova della vociferata Kia GT. Vettura che sarebbe collegata alla concept car presentata al Salone di Francoforte nel 2011 e che potrebbe essere commercializzata tra due anni
Marchi auto più cercati su Google - Analizzando i dati sulle ricerche effettuate su Google su scala mondiale in merito ai brand automobilistici si scopre che Toyota domina la scena. Nel nostro Paese sono Fiat e Volkswagen i marchi più ricercati dagli utenti del principale motore di ricerca sul web.
Con quella M non si scherza, se i numeri pazzeschi lo annunciano, dietro al volante arrivano solo conferme. Non si tratta di una versione sportiva, ma di un’auto con prestazioni da supersportiva vera, che sorprende anche per la dinamica, alla faccia dei suoi 23 quintali
La terza generazione di Mini 3 porte sale in dimensioni e potenza, con il top della gamma, la John Cooper Works che sfodera numeri impressionanti: 231 cavalli, 246 Km/h, 0-100 in 6,3 secondi. I numeri però non sempre raccontano tutto, lei infatti è molto più civile ed addomesticata di quanto ci si aspetti
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 – Una serie di prove, per valutarne tenuta e frenata, hanno consentito di apprezzare il comportamento dei nuovi pneumatici estivi ad alte performance, proposti dal marchio statunitense