Peugeot 5008 MY 2017 - Peugeot svela la nuova generazione della 5008, variante 7 posti della 3008, che come la sorella minore fa enormi passi avanti sotto ogni profilo, da quello estetico a quello dei contenuti tecnologici a bordo, passando per l'efficiente gamma delle nuove motorizzazioni del Leone. La vedremo in anteprima al Salone di Parigi.
Vi raccontiamo il nostro itinerario, prima sulle Alpi svizzere e poi verso il Veneto, in cui abbiamo messo alla “prova vacanze” un’auto intelligente, grazie ad un bagagliaio capace di ben 440 litri (ma può arrivare addirittura a 560) in una lunghezza di soli 412 cm.
Rivoluzionata sottopelle, con il nuovo pianale diventa un vero crossover, molto più versatile ed abitabile, facendo sentire coccolati i passeggeri. Al tempo stesso, però, riesce a non perdere (quasi) nulla del tipico gusto di guida che offriva la prima generazione.
Ferrari LaFerrari terremoto centro Italia - Marchionne ha annunciato che Ferrari produrrà una LaFerrari in più rispetto alle 499 previste. Il 500° esemplare verrà battuto all'asta e il ricavato sarà devoluto alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
Audi A9 e-tron - Dai piani alti di Audi è arrivata la conferma sull'arrivo nel 2020 di una nuova berlina top di gamma che sarà caratterizzata da lusso, alimentazione 100% elettrica e tecnologie per la guida autonoma. La A9 e-tron (nome non ufficiale) sarà il primo modello della nuova gamma Audi full-electric.
Citroën Cxperience Concept - Tra un mese al Salone di Parigi farà il suo debutto la Citroën Cxperience, una nuova concept car appena svelata dal marchio francese. Si tratta di una grande berlina dai tratti futuristici e moderni, caratterizzata da un abitacolo ultra-confortevole. L'alimentazione è fornita da un sistema ibrido da 300 CV di potenza complessiva.
Nissan Leaf - Con la Leaf Nissan propone una valida e concreta soluzione per la mobilità a emissioni zero che trova terreno fertile tra i cittadini che acquisiscono sempre più coscienza e consapevolezza del problema dell'inquinamento e della qualità dell'aria.
Suzuki al Salone di Parigi 2016 - Al Salone di Parigi 2016 Suzuki terrà a battesimo il debutto europeo della Ignis, il nuovo SUV compatto con alimentazione ibrida che verrà venduto nel Vecchio Continente da gennaio 2017. Alla kermesse francese spazio anche per il debutto del nuovo SUV SX4 S-Cross.
Audi Q7 e-tron - Sulle strade della Sardegna la nuova Audi Q7 e-tron esalta le proprie caratteristiche di SUV tecnologico, prestante e super-efficiente, grazie al sistema ibrido plug-in da 373 CV basato sul motore V6 TDI da 3.0 litri.
La Quantum FE è una concept car elettrica presentata allo scorso Salone di Ginevra, il cui funzionamento si basa sulla tecnologia delle batterie di flusso. Si tratta di un'idea rivoluzionaria o di un sogno di difficile realizzazione? Proviamo a scoprirlo
Perde il doppio chevron, ma non il suo stile inconfondibile, nell'esterno come anche nell'abitacolo. La DS5, peraltro, si è anche concessa dei ritocchi: nell'estetica, soprattutto nel frontale, all'insegna del rinnovato family feeling DS, mentre all'interno guadagna il nuovo (ottimo) sistema di infotainment sviluppato da PSA. Invariata la propulsione ibrida, che le consente percorrenze da record in città.
Mazda 3 1.5 D Exceed - Non cambia fuori e non cambia dentro, ma allora cosa ha di nuovo questa 5 Porte? Il motore, che ora è più adeguato alle esigenze delle nostre strade, passando dal 2.2 litri all'1.5 si perdono 45 cavalli ma rimane comunque la freschezza dei movimenti e l'agilità, grazie alle tecnologie impiegate. Il nuovo propulsore ci ha così soddisfatti perché anche se messo sotto torchio non è mai diventato esigente nei consumi.
Alfa Romeo Giulia – Ordinabile la nuova berlina del Biscione dotata della motorizzazione a benzina 2.0 litri Turbo da 200 cavalli, legata a un cambio automatico otto rapporti
Innovativa e unica quanto la prima generazione, la NSX segna il ritorno di Honda nel segmento delle supercar. L’abbiamo provata in pista e su strada, scoprendo un progetto unico, ricco di chicche assolute, ma anche di un piacere di guida sopra ogni più rosea previsione
Volvo V60 Diesel Plug-In Hybrid - L’offerta di auto elettriche e ibride di Avis Italia raggiunge un nuovo traguardo, che permette di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta ai costi e all’ambiente. La scelta di Volvo Diesel Plug-In Hybrid è in grado di unire, in un’unica esperienza di noleggio, elevate performance di guida, l’attenzione ai consumi e occhio di riguardo per l’ambiente