La DS 3 Crossback mette in risalto la capacità seduttiva delle proprie forme sinuose, da opera di scultura, e la forte vocazione alla personalizzazione con tantissime combinazioni cromatiche disponibili.
La Nio ES6 è il nuovo crossover elettrico del marchio cinese, con una potenza di 544 cavalli e 510 chilometri di autonomia dichiarata. Il prezzo per il mercato cinese è di poco superiore a 45.000 euro, da verificare l'arrivo in Europa.
Il nuovo McLaren Composites Technology Centre ha l’obiettivo di diventare il riferimento mondiale per l’innovazione della fibra di carbonio e di materiali compositi
La Polestar 1 ha dimostrato un elevato grado di sicurezza e affidabilità dopo essere stata sottoposta a specifici crash test interni del marchio svedese che hanno messo alla prova la resistenza della fibra di carbonio in simulazioni di incidenti reali.
La Ford GT Carbon Series è una nuova serie speciale dell'Ovale Blu, presentata al SEMA 2018, e dedicata principalmente per chi va in pista, con peso ridotto e numerosi elementi in fibra di carbonio.
L'Audi e-tron ha ricevuto la certificazione Performance Standard per l'alloggiamento delle batterie da parte dell'ASI, grazie all'utilizzo dell'alluminio sostenibile. E' il primo modello di serie 100% elettrico del marchio tedesco.
Enzo Ferrari ci ha lasciati da 30 anni, da quel 14 agosto 1988, ma il suo mito resterà per sempre. Grazie alla sua genialità ha creato, dal nulla, quel Cavallino Rampante capace di far sognare milioni di appassionati.
Bugatti ha diffuso una nuova immagine teaser della Divo mostrando la lama aerodinamica in fibra di carbonio impreziosita dal tricolore francese. Sarà presentata il 24 agosto a Pebble Beach,
La conoscevamo già, e finalmente la Nio EP9 ha potuto mostrare al mondo le sue capacità, dopo anni di affinazioni tecniche è riuscita a segnare il tempo record sulla pista di Goodwood fermando il cronometro a 44,61 secondi, un tempo davvero stratosferico che sfiora quelli delle auto da pista.
La Lamborghini Terzo Millennio potrebbe essere l'Hypercar che tanto manca a S. Agata Bolognese, che le consentirebbe di entrare in una nuova fascia di performance e competere di diritto con tutte le altre simili produzioni. Potrebbe ereditare delle conoscenze di Rimac dal momento che Porsche ne ha acquistato buona parte delle quote azionarie.
Drive Now e Car2go - Dietro ai due servizi ci sono i colossi dell’automotive Bmw e Daimler – Mercedes, che si unirebbero (serve l’ok dell’antitrust) per sbaragliare il mercato. In realtà i servizi sono ben lontani dall’essere un affare, vi spieghiamo perché
Fiat Panda Fabio Rovazzi Pandemonio - La Fiat Panda City Cross con livrea Giallo Sole e Fabio Rovazzi sono gli artefici del "Pandemonio" che hanno scatenato oggi a Milano.
Peugeot Competition 2018 - La stagione 2018 del Peugeot Competition è pronta per iniziare nel fine settimana con il Rally del Ciocco. La Casa del Leone, anche quest'anno, mette in palio il ruolo di pilota ufficiale di Peugeot Italia che correrà nel Campionato Italiano Junior 2019.
Lamborghini Terzo Millennio - Alla Volkswagen Group Night che si è svolta al Salone di Ginevra Lamborghini ha esposto la Terzo Millennio, la supercar-concept ad alimentazione elettrica dal design che estremizza l'aerodinamica e reinterpreta gli stilemi del marchio del Toro.
Bugatti Chiron - Un accattivante Bugatti Chiron con carrozzeria in fibra di carbonio e inserti in blu brillante è stata filmata mentre girava tra le strade di Londra. Il suo proprietario è un facoltoso collezionista qatariota.
Audi aluminum museo - Al museo di Ingolstadt Audi ha allestito una speciale esposizione che celebra l'utilizzo dell'alluminio nella produzione dei modelli dei Quattro Anelli. Tra i veicoli esposti spicca l'Avus Quattro Concept presentata nel 1991.