Bugatti Chiron - Un accattivante Bugatti Chiron con carrozzeria in fibra di carbonio e inserti in blu brillante è stata filmata mentre girava tra le strade di Londra. Il suo proprietario è un facoltoso collezionista qatariota.
Audi aluminum museo - Al museo di Ingolstadt Audi ha allestito una speciale esposizione che celebra l'utilizzo dell'alluminio nella produzione dei modelli dei Quattro Anelli. Tra i veicoli esposti spicca l'Avus Quattro Concept presentata nel 1991.
Ford Fiesta R2 - Il team di Cockermouth ha svelato a Cracovia l'esemplare per la stagione 2018 dello Junior WRC, che vedrà Pirelli fornitore unico di pneumatici.
Lamborghini Terzo Millennio - La futuristica supercar elettrica, dotata di tecnologie avanzate, è stata ufficialmente svelata in quel di Boston. Forte di un design innovativo, si fonda su quattro pilastri: energia; innovazione sul fronte dei materiali; architettura di vettura e gruppo di propulsione; suono ed emozione.
Siamo sempre più vicini alla fatidica scadenza del 15 novembre, quando in moltissime parti d’Italia sarà obbligatorio montare gomme invernali o almeno avere a bordo le catene da neve (o equivalente mezzo antisdrucciolamento). In tanti, però, ancora sono convinti che non sia necessario veramente e che le differenze tra gli pneumatici estivi e quelli invernali non siano poi così grandi. Sarà vero? L’abbiamo chiesto all’esperto
Acura NSX GT3 - La vettura dotata del brand premium di Honda è tornata all'evento di Las Vegas dopo una stagione che la ha vista impegnata nelle due serie nordamericane IMSA WeatherTech Sportscar e Pirelli World Challenge.
Norman Choi, CEO di Apollo Automobil, ha spiegato il perchè della scelta del nome Intensa Emozione: "Con la progettazione della Apollo Intensa Emozione, invece, abbiamo voluto puntare al cuore e all’anima delle persone che la guideranno"
Dopo le prime voci riguardanti la possibile unione con Great Wall, il Gruppo FCA potrebbe invece unirsi con Hyundai dando vita ad un colosso da più di 12 milioni di vetture vendute all'anno.
CIR Junior, Peugeot - Il pilota siciliano si aggiudica il titolo 2 Ruote Motrici a seguito del primo posto nel Rally Roma Capitale, posizionandosi al sesto posto nella classifica assoluta.
SEAT Leon Cupra R - SEAT presenta a Francoforte la vettura stradale più potente di sempre, la nuova Leon Cupra R, disponibile in doppia versione con potenza da 300 CV, se abbinata al cambio manuale, e da 310 CV, se accoppiata con la trasmissione automatica DSG. Verrà prodotta in soli 799 pezzi.
Jaguar Land Rover - Sui nuovi modelli del maggior costruttore britannico sarà incrementato l'impiego di alluminio riciclato, reso possibile grazie al progetto REALITY, che consente di riutilizzare a circuito chiuso l'alluminio proveniente dalla rottamazione dei veicoli.
Nio EP9 onboard camera del giro record al Nurburgring - A pochi giorni dall'annuncio ufficiale del record conseguito sul famoso circuito tedesco, ecco apparire sul canale youtube di Nio il video del giro record ripreso internamente all'abitacolo.
Nio EP9 giro record al Nurburgring - La superlativa hypercar cinese conquista di diritto il primo posto sul gradino del podio, diventando la vettura più veloce al Nurburgring. E' riuscita a percorrere gli oltre 20 km dell'inferno verde con circa 6.5 secondi in meno rispetto alla Lamborghini Huracan Performante.
La BMW M2 CSR Lightweight Performance va a lezione dalla M4 GTS: 600 CV e una carrozzeria in carbonio la fanno volare a 358 km/h. Auto non da tutti, ma tranquilli, c'è il selettore di guida.
L'Italia risulta essere uno dei Paesi più inquinati di tutta Europa non essendo in grado di rispettare i valori di inquinamento relativo alle polvere sottili proposti dall'Unione Europea. Se non ci saranno provvedimenti rapidi, arriveranno multe milionarie da parte di Bruxelles.
Nio ES8 - La startup Nio, ex NextEV, presenta a Shanghai la ES8, un nuovo SUV a 7 posti con alimentazione 100% elettrica che entro la fine del 2017 sarà lanciato sul mercato cinese. Annunciata anche l'apertura degli ordini della EP9, l'hypercar elettrica di Nio, proposta da un prezzo base di 1,48 milioni di dollari.
Nio EP9 - In rete la clip dell'hypercar elettrica da 1.360 CV impegnata nel record per la categoria dei veicoli destinati alla produzione di serie sul tracciato di Shanghai, stessa località in cui ha sede l'azienda di proprietà di William Li. Il cronometro si è fermato a 2:01.11.
NextEV Nio EP9 - L'hypercar elettrica da 1.360 CV stabilisce un nuovo record per veicoli autonomi segnando un tempo di 2:40.33 sul Circuito delle Americhe di Austin.
Dalla voce della pubblicità della 208 ad una partnership sempre più forte, con un legame tra l’attore e la casa francese che produce frutti decisamente accattivanti