La produzione della Tesla Model 3 aumenta i propri giri. A partire da metà ottobre (il 14 dovrebbe essere la data ufficiale), la vettura del marchio elettrico americano verrà prodotta anche nella Gigafactory 3 di Shanghai.
La Tesla Model 3 Standard Range Plus arriva sul mercato italiano, con 415 chilometri di autonomia dichiarata e con l'Autopilot di serie. La casa di Palo Alto, infatti, ha deciso di includere questa tecnologia di serie su tutti i modelli.
Tesla annuncia l'arrivo della nuova versione delle stazioni di ricarica Supercharger V3 che riduco sostanzialmente i tempi di ricarica. Grazie a 250 kW di potenza si recuperano 120 km d'autonomia in soli 5 minuti.
Già ordinabile online, la Polestar 2 debutta al Salone di Ginevra dove mette in mostra il suo look da fastback sportiva con interni minimal e hi-tech. Spinta da 408 CV elettrici, offre 500 km d'autonomia.
Si chiama Seat El-Born la nuova concept car ad alimentazione elettrica che il marchio spagnolo presenterà in anteprima al Salone di Ginevra. Le prime foto ci svelano il look di esterni e abitacolo.
La Polestar 2 scopre forme e dettagli a pochi giorni dall'esordio a Ginevra. La fastback elettrica svedese monta due motori elettrici, con batteria da 78 kWh, che erogano 413 CV di potenza.
Alla presenza di Elon Musk partono oggi i lavori per la costruzione della nuova Gigafactory di Tesla a Shanghai. Quello in territorio cinese sarà il primo impianto di Tesla al di fuori degli Stati Uniti.
e.Go Mobile Life sarà la futura creazione della Startup tedesca, fondata da Günther Schuh che promette una piccola citycar elettrica, dalle dimensioni di una Fiat 500 e con un'autonomia a partire da 121 km in ciclo NEDC, ad un prezzo di partenza di soli 15.900 euro fino ad un top di gamma di 19.900 euro.
La Tesla Model 3 è arrivata anche in Italia, in una speciale anteprima presso lo store ufficiale di Milano. Per il momento è ancora un modello della gamma americana, ma entro il prossimo anno avverranno le prime consegne. L’abbiamo scoperta in diretta LIVE per voi
La Tesla Model Y si farà e l'annuncio è stato dato direttamente da Musk, nel corso di una recente call per i report finanziari del terzo trimestre 2018. Presentazione prevista a marzo, in produzione da inizio 2020.
Su Twitter Elon Musk lascia intendere che la Tesla Model Y, il SUV elettrico del marchio californiano, potrebbe essere svelato con grande anticipato rispetto alla data fissata per il prossimo marzo.
Nello scorso mese di luglio la Tesla Model 3 ha ottenuto una quota di mercato del 52% che ha superato quella ottenuta dalle dirette concorrenti di pari segmento messe tutte insieme
Per la Nuova Porsche Taycan sembra presentarsi un futuro più che roseo che ci fermiamo a giudicare dalla prima reazione della clientela europea ma non solo. Tante le richieste nei concessionari in poche settimane e alcuni ordini sono già stati presi.
Tesla ha introdotto un dispositivo per permettere ai genitori di ridurre la velocità massima e la potenza del motore delle vetture elettriche. Il 'parental control' è stato realizzato in memoria di un 18enne morto in un tragico incidente.
La Tesla Model 3 taglia un importante traguardo: il CEO Musk ha informato, in una mail ai dipendenti, il raggiungimento dei 5.000 esemplari prodotti a settimana. Anche se Reuters mette in dubbio questo obiettivo...
Per la Tesla Model 3 la compagnia americana ha annunciato ai potenziali clienti che hanno già versato una caparra di circa 1000 dollari, un ulteriore versamento di 2500 dollari per facilitare la produzione e manifestare una certa intenzione ad acquistare il modello ordinato.