Opel ritorna sul mercato giapponese a partire dall'anno prossimo con la commercializzazione di Corsa, Combo Life e Grandland X, ai quali seguiranno altri modelli.
Michael Lohscheller, CEO di Opel, ha vinto il premio di Manager dell'anno 2019 assegnato dalla rivista tedesca Auto Zeitung, terzo riconoscimento di prestigio conquistato dal numero uno del Fulmine nel giro degli ultimi tre mesi.
Opel prosegue la sua offensiva sull'elettrificazione ed annuncia l'arrivo di otto modelli elettrici o ibridi entro il 2021. Oltre alle già presentate Corsa-e e Grandland X ibrida, toccherà ai veicoli commerciali, a Mokka X e Astra
Il Gruppo PSA presenterà le versioni a zero emissioni di Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Opel Vivaro nel corso del prossimo anno, con una doppia autonomia. Ed entro la fine del 2021 tutta la gamma sarà elettrificata.
La Corsa-e Rally, elettrica da corsa che correrà nel prossimo monomarca ADAC Opel e-Rally Cup, sarà protagonista nel week-end all'ADAC 3-Stadte Rallye, tappa conclusiva della stagione 2019 del Campionato tedesco rally.
Al Salone di Francoforte 2019 Opel espone la Elektro GT del 1971 per sottolineare l'evoluzione dell'elettrificazione del marchio che porterà nei prossimi anni al lancio di quattro nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021.
La Opel Corsa-e Rally è la nuova auto da corsa ad alimentazione elettrica progettata per le competizioni. Sarà svelata al Salone di Francoforte 2019, debutterà in gara l'anno prossimo nel monomarca Adac Opel e-Rally Cup.
La nuova Fiat Punto potrebbe rinascere nel 2021, grazie alla fusione tra FCA e Renault, e potrebbe essere costruita sulla piattaforma della Renault Clio. Ecco quello che sappiamo su estetica, prezzi, motori, interni, tecnologie, ibrida, uscita