Honda NeuV - E’ l’acronimo di New Electric Urban Veichle, con cui il marchio giapponese vuole prefigurare la mobilità del futuro, in particolare in città, sia per quanto riguarda gli spostamenti dei privati, ma anche per un programma di ridesharing automatizzato, quando il proprietario non sta utilizzando la vettura.
Alfa Romeo Giulia Tech Edition - Si chiama Tech Edition ed è la nuova edizione speciale dell'Alfa Romeo Giulia, caratterizzata da una serie di dettagli estetici e da un ricca dotazione tecnologica. Disponibile da 32.500 euro, viene proposta con due motorizzazioni: 2.0 benzina da 200 CV e 2.2. diesel da 150 CV.
Renault Clio R.S. - La versione più sportiva della piccola francese ha un 1.6 turbo tutto pepe che la rende estremamente divertente nel misto. Prezzi da 24.900 euro.
Fiat 500 Mirror - Il marchio del gruppo FCA ha portato al Salone di Ginevra 2018 anche la famiglia Mirror dedicata alla vettura iconica della casa. E' disponibile per 500, 500X e 500L ed è dedicata principalmente a chi ama la tecnologia e la connessione con i propri smartphone mentre è al volante.
Audi A6 - Tra le novità del Salone di Ginevra 2018 c'è la nuova Audi A6, un modello giunto alla sua ottava generazione. Una vettura rinnovata sia dal punto di vista estetico che nei contenuti, con quattro motorizzazioni disponibili e con un arrivo sul mercato nel secondo trimestre del 2018.
BMW M3 E30 - un’auto che tutti gli appassionati sognavano, un’auto che vinse per anni nelle competizioni sbaragliando la concorrenza, un’auto che quasi tutti i piloti possedevano nei loro garage tanto era divertente e incisiva nella guida anche di tutti i giorni, “il piacere di guidare” (celebre claim della casa bavarese) forse nacque e venne ispirato proprio da Bmw che, come questa, hanno scritto un pezzo importante della storia dell'auto.
#RoadToGims - Andremo al Salone di Ginevra con la Citroën C3 Aircross. In viaggio su quali sistemi di sicurezza può contare? E quali sono quelli attivi, intervenendo per aiutare chi guida? Scopritelo con noi.
Suzuki Jimny Street - Il fuoristrada giapponese si è rifatto il look dentro e fuori, la meccanica rimane identica e consente di scegliere tra due e quattro ruote motrici. Può andare pressoché ovunque.
Opel Combo Life - Opel presenta la quinta generazione del veicolo familiare Combo che si è fatto molto più ricco e moderno in termini di dotazioni tecnologiche per sicurezza e infotainment. Versatile e disponibile anche a passo lungo, sarà in vendita prima di giugno 2018.
Nuovo Nissan e-NV200 - Il nuovo Nissan e-NV200 con batteria d 40 kWh che offre 280 chilometri d'autonomia viene proposto in Italia in diverse versioni e allestimenti con prezzi che vanno da 37.374,10 a 43.080 euro.
Smart Electric Drive - La regina delle cittadine è disponibile anche in una versione full electric, ma davvero può far risparmiare, come Smart Italia (gruppo Mercedes) vuol farci credere? I nostri dubbi, calcolatrice alla mano, restano
Ford si prepara a dire addio all'attuale generazione della Focus e lo fa lanciando la versione più potente di sempre, chiamata Ford Focus RS Heritage Edition da 375 CV.
Infiniti Q30 e QX30 2018 - Infiniti introduce una serie di novità per la gamma dei nuovi modelli di Q30 e QX30. Ridefiniti gli allestimenti delle due vetture con il modello entry-level della Q30 che cambia nome, da SE a Pure, e l'aggiunta delle nuove versioni Luxe Tech e Sport Tech.
Lancia ha ufficialmente presentato tre nuove edizioni speciali della Ypsilon, ribattezzate Gold, Platinum e immancabilmente il grande classico Elefantino Blu. Con dettagli esclusivi e intriganti
Lancia Ypsilon 2018 - Lancia aggiorna la gamma della Ypsilon proponendo tre diverse varianti della city car tanto apprezzata dagli italiani. La famiglia della nuova Ypsilon si compone degli allestimenti Elefantino Blu, Gold e Platinum. Il prezzo di lancio è fissato a 9.500 euro con finanziamento Menomille.
McLaren Senna - McLaren annuncia le caratteristiche tecniche della Senna, la nuova supercar in serie limitata da 500 esemplari con 800 CV di potenza. Pronta al debutto alla kermesse di Ginevra, la McLaren Senna scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e vanta una deportanza di 800 kg a 250 km/h.
La Coyote, la celebre società nota per il suo servizio di informazione su autovelox, limiti di velocità e traffico, ha ufficialmente presentato a Milano la nuova generazione del suo navigatore GPS, ribattezzato semplicemente NAV+