Il decreto Cura Italia ha prorogato numerose scadenze legate alle nostre auto: ecco cosa avviene a patente, bollo, revisione, foglio rosa, esami di guida e multe, durante questa emergenza sanitaria legata al Coronavirus
Un aspirato in cui la grinta va cercata in alto, con l'ausilio dello splendido manuale. Una guida fatta di leggerezza, agilità, con la potenza scaricata sulle ruote posteriori, dove lavora un autobloccante meccanico. E poi, il piacere di viaggiare con il vento tra i capelli, il tutto senza rinunciare, tutto sommato, ai comfort ed alle dotazioni di un'auto da tutti i giorni. Al bando suv e crossover, se volete tornare a guidare con il sorriso, ogni giorno, la Mx-5 è proprio quello che fa per voi. Anzi, per tutti gli appassionati della guida.
La RCA familiare consente a molte famiglie italiane un risparmio importante sull'assicurazione: ogni auto e moto all’interno dello stesso nucleo familiare verrà assicurata usufruendo della fascia più bassa. Anche per i neopatentati
I seggiolini anti-abbandono in auto sono obbligatori dallo scorso 7 novembre ed ora entrano in vigore anche le sanzioni (fino a 333 euro) per chi non si è adeguato, dopo il rinvio della fine del 2019
Anfia, Federauto e Unrae chiedono un tavolo immediato al Ministero dei Trasporti per emanare una serie di provvedimenti urgenti utili a scongiurare il collasso del settore automotive e dell'autotrasporto italiano a causa dell'emergenza sanitaria per il coronavirus.
Le nuove elettriche Peugeot e-208 ed e-2008 possono essere guidate anche dai neopatentati ai quali la Casa del Leone dedica una vantaggiosa offerta di noleggio a lungo termine con Free2Move.
La Carta di Qualificazione del Conducente sarà obbligatoria per chiunque guidi veicoli che necessitano di patente C, D, E. Decade l'esonero per i conducenti che guidano i mezzi pesanti in modo sporadico
Alla Camera è ripresa la discussione sulla riforma del Codice della Strada che potrebbe introdurre l'innalzamento dei limiti di velocità a 150 km/h su alcuni tratti autostradali, sanzioni più dure per chi usa il telefonino alla guida e il divieto di fumare in auto.
Il nuovo Codice della strada ha ripreso l'iter burocratico per farlo entrare in vigore. Tante novità in vista: dagli scooter 125 in autostrada alle multe più salate, ma ci sono aggiornamenti anche per biciclette e scuole.
Dal 2020 a Barcellona, tutte le auto diesel immatricolate prima del 2006 e le benzina prima del 2000 saranno soggette ad un blocco amministrativo, non potranno circolare dentro all'area urbana da lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 20:00. Una novità molto importante per i catalani, ma mirata ad abbassare i livelli di inquinamento dell'aria.
In due bloccano la strada all'incrocio della strada provinciale 72 a Dervio, in provincia di Lecco, e fanno un pericoloso drift che avrebbe potuto arrecare danni ad altri automobilisti: identificati e sanzionati.
Dai test tossicologici svolti su Pietro Genovese, figlio del regista Paolo, che era alla guida dell'auto che ha travolto e ucciso le due ragazze è emerso un tasso alcolemico ben oltre il limite di legge e la non negatività ad alcune sostanze stupefacenti.
Motivando la decisione con la violazione delle norme sulla sicurezza, l'autorità dei trasporti della città di Londra non ha rinnovato la licenza ad Uber che non potrà più operare nella capitale inglese. L'azienda ha annunciato che farà ricorso.