Seat Leon Cupra - La gamma potrebbe arricchirsi con la "R", ancora più prestazionale di quanto non sia quella attuale, disponibile sul mercato e capace di 300 CV. Potrebbe essere prodotta in edizione limitata e munita di alcune parti in carbonio. Prevista nel 2018, potrebbe essere già svelata nei prossimi 7/8 mesi.
Nuova SEAT Ibiza - Un set di render realizzati da X-Tomi Design propone sei diverse varianti di carrozzeria della nuova SEAT Ibiza. La nuova generazione della compatta spagnola è stata immaginata tra le altre anche in versione cabriolet, berlina e station wagon.
Seat Ibiza MY 2017 - Il marchio di Martorell debutta con la quinta generazione, basata sulla nuova piattaforma MQB A0 del Gruppo Volkswagen, guadagnando soprattutto nell'abitabilità, oltre all'aumento della rigidità della scocca e della riduzione del peso. All'interno sono previsti sistemi di ultima generazione, mentre sotto il cofano troviamo l'entry level formato dal 1.0 TSI tre cilindri con due livelli di potenza (95 e 115 CV), il 1.5 TSI quattro cilindri dell'ultimo restyling della Golf da 150 CV, il 1.6 TDI con tre livelli di potenza (80, 95 e 115 CV) e una variante a metano del 1.0 TSI tre cilindri da 90 CV.
Seat Ibiza 2017 - Sul mercato dal 1984, la quinta generazione sarà presentata martedì 31 gennaio e si porterà diverse novità, tra cui il debutto della piattaforma MQB A Zero, che aprirà la strada a futuri modelli del Gruppo, incluso un crossover della casa spagnola. La commercializzazione scatterà dalla prossima estate, ma prima sarà esposta al Salone di Ginevra.
Record commerciali, successi sportivi, boom di modelli esportati: tutto questo è la Seat Leon che, arrivata alla sua terza generazione, cresce sempre di più nei consensi.
Dopo Ateca e prima di Ibiza, alla quale toccherà il prossimo anno, è tempo di rinnovo anche per la best seller compatta della Casa spagnola, che acquisisce carattere ed eleganza insieme a una maggiore funzionalità
La Ateca è uno dei pilastri su cui poggia il rilancio della casa spagnola. Presto potrebbe debuttare anche in versione Cupra per soddisfare coloro che sono alla ricerca di un Suv sportivo e veloce. Verrebbe equipaggiata con un 2.0 TSI da 300 cv.
Un week-end indimenticabile, trascorso insieme ai protagonisti del monomarca Seat dedicato alla Ibiza. La casa spagnola, infatti, è grande protagonista degli Aci Racing Week-end. Al monomarca Ibiza, infatti, si affianca anche quello dedicato alla più grande Leon. Leon che, in versione TCR e TCS, sono anche impegnate (e vincenti) nel Campionato Italiano Turismo.
Nuova SEAT Ibiza - La quinta generazione della SEAT Ibiza è stata beccata in strada durante alcuni test notturni. Il design della compatta iberica è fortemente influenzato dalla Leon. Probabile debutto al Salone di Parigi di ottobre.
SUV SEAT - Come sarà il SUV di serie di casa SEAT? Una possibile interpretazione stilistica prova a darla questo render che partendo dal concept 20V20 ne ha modificato alcuni tratti. Diversi componenti del SUV spagnolo, dal pianale ai motori, deriveranno da Volkswagen.
SEAT Leon Connect - SEAT annuncia l'arrivo della versione Connect su Leon 5 porte e Leon ST, allestimento votato alla connettività avanzata che si colloca a metà della gamma. Inoltre la versione familiare ST accoglie la nuova motorizzazione 2.0 TSI da 280 CV.
Secondo una recente indiscrezione, le versioni Cupra del marchio SEAT potrebbero essere spinte anche da propulsori diesel. La prima ad essere equipaggiata con una unità TDI potrebbe essere la Leon Cupra
La Seat Driving Academy torna all'Autodromo di Franciacorta dove garantirà ai partecipanti un’esperienza di guida in grado di combinare conoscenza tecnica e teorica. A guidarli gli istruttori professionisti del marchio Seat
La Seat Ibiza a Francoforte vedrà il debutto della sua quinta generazione. Mentre aspettiamo qualche immagine ufficiale, ci accontentiamo di questi sketch e di qualche prima indiscrezione circa la dotazione di motori
Crossover SEAT - SEAT ha rilasciato un'immagine teaser che ci svela una parte del suo primo crossover che debutterà in anteprima a Ginevra. Quello che vedremo in Svizzera sarà una versione prototipale molto vicina al modello di produzione, atteso al debutto nei prossimi mesi e in vendita dall'anno prossimo.
La cattivissima versione da gara della Seat Leon, al debutto quest’anno con un campionato monomarca dal grande successo, con un ottimo numero di iscritti e con tanto spettacolo in gara. Abbiamo avuto il piacere di vederla da vicino e di salire a bordo per un “hot lap” di quelli che non fanno rimpiangere di essere al volante, grazie alla guida aggressiva di Valentina Albanese, pilota ufficiale Seat.
Seat Ibiza Cupster - Una speciale sportiva, unica nel suo genere, con un aspetto da spyder e uno spirito ancora più estremo. Sarà lei a festeggiare il compleanno della gamma al meeting del Wörthersee di quest'anno
SEAT Ibiza - Dopo aver sedotto gli appassionati di auto storiche alla Techno Classica di Essen, la SEAT Ibiza celebra i suoi 30 anni all'Espiritu de Montjuic di Barcellona con l'esposizione di 16 modelli tra versioni speciali, concept, auto da gara e auto di serie. Gran finale con la sfilata in pista di 60 esemplari della Ibiza I.
SEAT Ibiza 30 anni - Con l'occasione per celebrare il 30° anniversario la SEAT Ibiza si propone con una gamma rinnovata che prevede tre varianti di carrozzeria, tre allestimenti, una rosa motori razionalizzata ed un listino prezzi ancora più competitivo.