L'Aci ha diramato uno studio sugli incidenti e sulla pericolosità delle strade, basandosi sui dati del 2018. Il raccordo dell'A4 a Milano in Viale Certosa è quello con la densità più alta, ma a Roma tanti sinistri mortali o con feriti
Meno incidenti e meno vittime nel 2013 ma ci sono ancora strade ad alto rischio per gli automobilisti, dove il numero di incidenti è 20 volte maggiore al resto della rete extraurbana
Da un dossier dell'organo tecnico del Ministero delle Infrastrutture emerge che quasi 200 gallerie delle autostrade italiane sono a rischio, di cui 105 sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia e 90 su tratti in concessione ad altre società.
I pedoni rimangono sempre e comunque i soggetti più deboli e fragili lungo le nostre strade e, camminando lungo e attraverso le carreggiate, devono essere considerati tali. Le amministrazioni, tra errori, incomprensioni dei segnali, scarsa luminosità e altri problemi, sembrano sempre più essere gli enti responsabili oltre, ovviamente, agli automobilisti disattenti.
Sicurezza anti-terrorismo a Milano - Il servizio di Striscia la notizia fa emergere le gravi falle delle misure anti-terrorismo tra le strade del centro di Milano. Controlli assenti e barriere facilmente aggirabili hanno permesso di raggiungere con l'auto le vie più affollate di gente a piedi del capoluogo lombardo.
L’attribuzione del punteggio massimo EuroNCAP (cinque stelle) alla Infiniti FX, confermato oggi, è un riconoscimento dell’approccio olistico e altamente tecnologico