Le limitazioni al traffico in Lombardia sono state revocate, dopo un miglioramento della qualità dell'aria nei giorni scorsi. E c'è una bocciatura per il blocco del traffico della scorsa domenica a Milano
La Carta di Qualificazione del Conducente sarà obbligatoria per chiunque guidi veicoli che necessitano di patente C, D, E. Decade l'esonero per i conducenti che guidano i mezzi pesanti in modo sporadico
Citroen sarà protagonista a Retromobile 2020, rassegna di auto storiche che si terrà a Parigi, dove festeggia i 50 anni della GS e della prima traversata del Sahara in auto.
Citroen e la sicurezza. Tanti progressi e soluzioni innovative, sin dagli albori del marchio del Double Chevron un secolo fa, per arrivare alle innovazioni sui modelli più recenti, come la C5 Aircross e la C4 Cactus
Kia celebra la longeva partnership con gli Australian Open consegnando, con Rafael Nadal protagonista, una flotta di 130 veicoli a disposizione dell'organizzazione per gli spostamenti di tennisti, staff e vip durante tutto il torneo.
La seconda generazione della Mercedes GLE conferma quanto di buono era stato fatto con la precedente e, se possibile, ne innalza ancora di più la qualità. Nell’abitacolo ci si sente come dei re, ma anche dinamicamente questo enorme SUV tedesco ha diverse cose da dire, con una potenza notevole e, nonostante le sue dimensioni, un feeling di guida in pieno comfort
Per il terzo anno consecutivo l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio vince il premio "Performance Car of the Year" assegnato dalla rivista inglese "What Car?" nell'ambito dei "Car of the Year 2020".
Il Gruppo PSA punta sull'elettrificazione ed ha già dieci modelli in gamma ordinabili, tra vetture a zero emissioni e quelle ibride plug-in. Ed i clienti possono ottenere così il massimo degli incentivi statali per l'acquisto.
DS Automobiles ha chiuso il 2019 con ottimi risultati commerciali in Italia: volumi di vendita cresciuti del 67% rispetto al 2018 e quota di mercato nel segmento premium passata da 0,80 all'1,33%.
La DS 3 Crossback è forse una delle auto più importanti del nuovo marchio francese nato da Citroën. Dotata di interni eleganti e motori decisamente interessanti, tra cui quello elettrico, si propone con forza sul segmento delle hatchback premium. Scopriamo insieme questo esemplare in particolare, con motore benzina PureTech da 130 Cv e allestimento So Chic
Dai test tossicologici svolti su Pietro Genovese, figlio del regista Paolo, che era alla guida dell'auto che ha travolto e ucciso le due ragazze è emerso un tasso alcolemico ben oltre il limite di legge e la non negatività ad alcune sostanze stupefacenti.
JaguArt è il nuovo progetto artistico realizzato dal marchio automobilistico con Artissima. Si svolgerà in 10 tappe, con la prima già effettuata nei giorni scorsi a Milano. I vincitori parteciperanno al progetto Artissima 2020.
Angelo Simone lascia la direzione di Opel Italia per andare a ricoprire il ruolo di Direttore Generale Groupe PSA Giappone. Al suo posto dal 1° gennaio ci sarà Fabio Mazzeo alla guida del marchio del Fulmine nel nostro Paese.
Carlos Tavares, CEO di Groupe PSA, ha rilasciato le prime dichiarazioni in merito alla fusione tra FCA e PSA spiegando che per i ruoli chiave del nuovo gruppi saranno scelti i manager migliori.
Alberto Scuro, presidente dell'Automotoclub Storico Italiano, risponde alle dichiarazioni fatta da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, in merito al rilascio del certificato di rilevanza storico e all'attività dell'ASI.
La prima edizione dell'Adria Motor Week, evento che ha animato per tre giorni l'autodromo veneto, ha coinvolto tanto pubblico intrattenendo con numerosi show e sfide a tema motoristico. Si lavora già all'edizione 2020.
Hyundai Motorsport festeggia la prima vittoria in assoluto nel WRC con la conquista del titolo costruttori arrivata dopo 13 podi e un percorso di competitività costante della i20 Coupe WRC.