La Scuderia Milano Autostoriche si sta preparando per la partecipazione al Rallye di Montecarlo Historique 2020 in programma dal 31 gennaio al 5 febbraio prossimi.
Jaguar I-Pace 2020: abbiamo provato il primo SUV elettrico del Giaguaro. Tutte le ultime informazioni sulla autonomia, il consumo, la ricarica, le foto con pregi e difetti.
Opel ha annunciato di aver completato la prima parte del progetto 'Città elettrica' con l'installazione di 350 colonnine di ricarica a Russelsheim, sulle circa 1.300 previste quando il piano sarà concluso
Il bollo auto con lo sconto per gli automobilisti in Lombardia: chi effettua il pagamento tramite la domiciliazione bancaria, infatti, pagherà il 15% in meno. Come fare per ricevere la riduzione su questo pagamento
La Volkswagen ID.3 è stata da poco presentata e sul web hanno già iniziato ad ipotizzarne alcune varianti, tra cui questa versione Station Wagon, a metà strada tra una Passat e una Golf SW. Che ne dite?
In arrivo una nuova Concpet firmata Mercedes al prossimo CES di Las Vegas 2020 , il salone della tecnologia e del futuro, in cui ormai da qualche anno, anche i marchi automobilistici hanno fatto, senza troppi complimenti, la loro presenza, con concept e soluzioni davvero innovative. Domani verrà svelato tutto.
Torna in auge la mitica Lamborghini Huracan Evo RWD , una versione per piloti esperti, per chi sa che auto ha di fronte, anche perché saper gestire 610 CV tutti al posteriore non è proprio da tutti! Noi siamo entusiasti per questo grande ritorno, e voi?
BMW Serie 3 2019: ecco la prova su strada con il Com'è & Come Va. Quanto consuma? Quanto è spazioso il bagagliaio? Senza contare le caratteristiche, le prestazioni, il configuratore e la prova su strada. BMW 320d con trazione posteriore
Porsche omaggia l'ex pilota belga Jacky Ickx dedicandogli una serie speciale della 911 in occasione del suo 75° compleanno. La vettura, chiamata Belgian Legend Edition, è basata sulla versione Carrera 4S.
La Polaris Slingshot, il particolare veicolo a tre ruote a metà tra una moto e un'auto, si aggiorna nel look con il restyling del 2020 annunciato da un teaser.
Alfa Romeo annuncia l'arrivo del nuovo allestimento Veloce Launch Edition per gli aggiornati modelli Giulia e Stelvio MY 2020 attraverso un spot con protagonista il pilota di F1 Kimi Raikkonen.
Due autostrade lombarde, la Bre.Be.Mi. e la Pedemontana, sono interessate dagli aumenti delle tariffe dei pedaggi autostradali che sono scattati con l'inizio del 2020.
Sull'Autostrada A26 si è staccato un pezzo di soffitto della galleria Berté, con i calcinacci finiti al centro della carreggiata che per fortuna non hanno colpito veicoli in transito. Tratto chiuso per alcune ore e Autostrade convocata d'urgenza dal Ministero dei Trasporti.
Una cattiva Fiat 600 Abarth in versione moderna è stata riprodotta graficamente dal designer David Obendorfer. Un render che porta ai giorni nostri una vettura iconica degli anni '50 e '60.
La piccola ma briosa Suzuki Swift Sport 2020 viene aggiornata al Tokyo Auto Salon 2020, in programma per il 10 gennaio, che la vedrà protagonista di un aggiornamento estetico mica da poco, con paraurti dedicati, assetto ribassato e nuovi cerchi in lega. Non sappiamo se le modifiche saranno acquistabili anche in Italia ma, almeno, ci speriamo.
La Nissan Qashqai con motore 1.3 benzina da 160 cavalli alla prova per oltre 1.000 chilometri. Le sensazioni di guida in città ed in autostrada, con uno sguardo anche ai consumi reali del crossover giapponese
Il Giochino del semaforo rosso sarebbe una moda tra i ragazzi di ponte Milvio, una sorta di roulette russa che andrebbe in scena tra un drink e l'altro. Parla il genitore di due coetanee di Gaia e Camilla, le giovani ragazze che hanno perso la vita sabato scorso proprio in Corso Francia.
Secondo quanto riferito da Bloomberg, il Parlamento francese starebbe lavorando ad una proposta volta a disincentivare l'acquisto di vetture rialzate, come SUV e Crossover, responsabili di un maggiore inquinamento ed emissioni di CO2 a parità di lunghezza con altre vetture più basse.
E' stata nuovamente prorogata la sospensione all'aumento del pedaggio delle autostrade italiane, in linea con il procedimento di accertamento condotto da Aspi e Mit, volto a migliorare la percorrenza delle nostre arterie, con nuove ed interessanti iniziative per indennizzare gli automobilisti soggetti a ritardi.