Disponibile in Europa dalla seconda metà del 2018 negli allestimenti Sport, Longitude, Limited e Overland. A partire dal prossimo anno si aggiungerà l'inarrestabile versione Trailhawk
McLaren Senna - Il marchio britannico ha presentato al Salone di Ginevra 2018 questo modello, dedicato al grande Ayrton Senna. E' stato realizzato in soli 500 esemplari, tutti già venduti, ed è spinto dal motore V8 biturbo da 800 cavalli di potenza, per velocità massima pari a 340 km/h.
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Hyundai Le Fil Rouge - La casa coreana ha presentato al Salone di Ginevra 2018 questa inedita concept dal forte impatto visivo e ad alimentazione elettrica. Il nome (il filo rosso) vuole indicare il legame tra passato, presente e futuro della produzione del marchio.
Mille Miglia 2018 - La 1000 Miglia 2018 partirà il 16 maggio da Brescia, dove farà ritorno il 19 maggio, dopo quattro tappe e oltre 1.700 chilometri che vedranno protagoniste 450 auto d'epoca con equipaggi provenienti da tutto il mondo per una competizione che acquisisce sempre più fascino a livello internazionale.
Direttamente dal Salone di Ginevra 2018 Polestar ha annunciato la prevendita della sua nuova e performante Grand Tourer Coupè già disponibile in ben 18 Paesi nel mondo tra cui l'Italia
Audi A7 Sportback - Il Salone di Ginevra ha segnato il debutto europeo della nuova generazione della berlina-coupé della casa dei quattro anelli. Questo aggiornato modello è già disponibile in Italia in prevendita, da metà del mese di febbraio, con un listino prezzi a partire da 72.900 euro.
Groupe PSA emissioni - Il Gruppo PSA ha pubblicato i dati dei primi cinque veicoli relativi alle emissioni inquinanti rilevate in condizioni di utilizzo reale, un approccio che proseguirà con il resto delle gamma di autovetture e veicoli commerciali dei diversi marchi del costruttore francese.
Al Salone di Ginevra 2018 Alpine svela la variante Pure della sua A110 volta a garantire un’esperienza di guida più essenziale ed una connessione priva di filtri tra pilota e macchina.
Fondata nel 1898 come Suomen Gummitehdas Osakeyhtiö, Nokian Tyres ha prodotto nel corso degli anni galosce, guarnizioni in gomma, diversi tipi di tubi e, in seguito, anche pneumatici per le biciclette.
Al Salone di Ginevra 2018 Lexus toglie i veli alla RC F Special Edition, coupè dalle caratteristiche inedite con cui vuole celebrare i primi 10 anni di vita della gamma sportiva F
Citroen C4 Cactus MY 2018 - L'originale spot per la campagna di lancio della nuova Citroen C4 Cactus sceglie un papà alle prese con gli intensi ritmi della vita quotidiana per mettere in risalto il comfort durante la guida grazie alle nuove sospensioni Citroen Progressive Hydraulic Cushions.
Presentata Al Salone di Ginevra, X-Tomi Design ha già rilasciato un rendering della versione marchiata GRMN con livrea dedicata. Il risultato è interessante, speriamo che Toyota consideri sul serio la possibilità di produrre l'Auris GRMN.
Un esemplare di Hyundai ix35 Fuel Cell è stato consegnato da Autostrada del Brennero S.p.a. al Compartimento Polizia Stradale per il Trentino-Alto Adige e Belluno per svolgere funzioni legate al pattugliamento, alla vigilanza e alla repressione dei crimini sull’A22.
L'unica auto ibrida che Ferrari abbia mai prodotto è anche la più veloce, ovvero la Ferrari LaFerrari, equipaggiata con il V12 aspirato e il sistema KERS. Per il 2019 è prevista la produzione di un V8 ibrido che equipaggerà un modello prodotto in serie, forse il primo SUV del marchio di Maranello.
Pennzoil è un marchio solito a realizzare spot pubblicitari che fanno impazzire gli appassionati di auto, in passato si erano viste nei suoi video Ferrari 488 GTB e Dodge Viper ACR. Per il nuovo video, l'auto prescelta è la BMW M4 CS.
I due marchi tedeschi premium, Audi e Porsche, stanno attualmente collaborando per lo sviluppo della piattaforma PPE che sarà utilizzata sulle vetture elettriche premium ad alte prestazioni dei rispettivi marchi a partire dal 2025.
La Lamborghini Urus, il primo SUV del marchio italiano, è stata presentata di recente, ma sta già avendo un grandissimo successo, con un numero di acquisti che va ben oltre le aspettative del marchio stesso.
Andy Palmer, l'amministratore delegato di Aston Martin, in un'intervista tenutasi in questi giorni al Salone dell'automobile di Ginevra ha rilasciato alcune interessanti anticipazioni su quella che sarà la vettura che andrà a competere con la McLaren 720s e la Ferrari 488.