Auto sportive, auto di lusso e auto da città. Ecco la lista completa delle candidate per il premio Auto dell'Anno 2021 con l'albo d'oro dal 2005 a oggi
Nel 2020 debutteranno tante novità sul mercato dell'auto con gli arrivi dei restyling di Peugeot 2008, Renault Captur e Opel Mokka X, oltre alle numerose novità elettrificate di FCA.
Il mercato auto in Italia ha iniziato il 2019 con un segno negativo del -7,6%, con il crollo soprattutto per quanto riguarda i diesel. La Fiat Panda è sempre la vettura più venduta, seguita da Lancia Ypsilon e Citroen C3.
La Fiat Panda è stata nettamente la vettura più venduta del 2018 in Italia: uno sguardo alla classifica delle prime dieci posizioni ed ai modelli più venduti nell'anno appena concluso dei vari marchi automobilistici.
Le motorizzazioni alternative crescono in Italia, nonostante il segno negativo complessivo del mercato: le ibride sono cresciute del 30%, le elettriche di quasi il 150% ed il 2019 dovrebbe dare un'ulteriore spinta.
Le flotte aziendali, una copiosa parte del mercato auto, sono sempre più interessate a vetture ibride come le Toyota Yaris, Auris e C-HR. Crescono anche le richieste per Lexus NX, Hyundai Ioniq e Suzuki Swift.
Mercato auto Italia - Non cambia il vertice delle auto più vendute a gennaio 2018, con la Fiat Panda sempre a comandare la classifica nel primo mese dell'anno, seguita da 500X e Ford Fiesta. Fuori dalla Top 10 le vetture tedesche.
Tre vetture del Gruppo FCA spiccano nella speciale classifica delle auto più rottamate nel corso del 2017 in ordine all'acquisto di auto nuove da parte degli italiani che nel caso specifico hanno rivolto la loro attenzione verso Suv e Crossover
Vetture più potenti e aggressive, prove sempre più spettacolari, e un tracciato ancora più lungo e realistico per i 13 rally del Campionato, con i nuovi livelli speciali Epic Stage.
WRC, Rally di Finlandia - Il campione in carica del WRC2 riesce a conquistare la sua prima vittoria nella classe maggiore del Mondiale alla sua terza apparizione al volante di una WRC consegnando alla Toyota la seconda vittoria stagionale. Sul podio Evans e Hanninen. Neuville è il nuovo leader del Mondiale.