Il Gruppo FCA è presente con i marchi Fiat Professional, RAM e Mopar al Salone di Hannover 2018, uno degli appuntamenti principali a livello mondiale per i veicoli commerciali.
Il Gruppo PSA si appresta alla propria offensiva nel campo dell'elettrificazione: ogni nuovo modello avrà una versione elettrificata, con l'obiettivo di raggiungere il 100% della gamma entro il 2025, a partire dalla DS 7 Crossback E-Tense.
Conti e.MotionPro è il prototipo di pneumatico per camion elettrici, realizzato da Continental per l’autocarro elettrico MAN CitE: "Attualmente stiamo sviluppando diverse partnership per acquisire preziosa esperienza".
Mopar Connect Fleet è un nuovo servizio telematico, realizzato per favorire chi gestisce delle flotte aziendali di veicoli FCA. Tante le funzioni previste: dalla localizzazione dell'auto ai dati in tempo reale, passando per l'invio di soccorsi.
’La Manufacture Citroen’ è il concept retail del marchio del Double Chevron, dedicato ai professionisti. I siti pilota verranno realizzati a Reims ed Amsterdam, con la volontà di implementarli su tutta la rete in 3 anni.
L'Opel Combo Cargo è arrivato sul mercato italiano ed è già disponibile per gli ordini, anche se l'anteprima mondiale si terrà nei prossimi giorni al Salone di Hannover 2018. Tante versioni e motore 1.5 diesel da 76 a 130 CV.
Hyundai annuncia l'arrivo di un nuovo camion ad idrogeno. Il Semi Fuel Cell della Casa sudcoreana sarà presentato al Salone di Hannover in vista del lancio sul mercato previsto per il prossimo anno.
Nello scorso mese di agosto Citroen ha messo a segno circa 70.000 immatricolazioni, tra vetture e veicoli commerciali, per una quota di mercato pari al 4,7%.
Lo storico T1 'Bulli', tre esemplari del California e la prima volta del Grand California in Italia: in questa veste Volkswagen si presenterà al Salone del Camper 2018 di Parma, in programma dall'8 al 16 settembre.
Debutta il Volkswagen e-Crafter, il veicolo commerciale elettrico a zero emissioni. Il furgone è spinto da un motore da 136 CV, per un'autonomia dichiarata di 173 chilometri, ed ha una portata utile fino a 1,72 tonnellate.
Il mese di agosto si è chiuso con il segno più per Groupe PSA Italia che ha fatto segnare 412 immatricolazioni in più rispetto ad agosto 2017. Nel cumulato dei primi otto mesi dell'anno le vendite del Gruppo sono cresciute dell'8%.
Opel lancia l'offensiva nel campo dei veicoli commerciali, con una doppia anteprima mondiale al Salone di Hannover 2018: la versione XL di Combo Life e Combo Van. Verranno presentati il 19 settembre.
Il nuovo Peugeot Rifter presenta numerosi elementi tipici dei SUV al proprio interno: dal Peugeot i-Cockpit all'Advanced Grip Control, per poter viaggiare anche fuoristrada. E per un maggior comfort, ci sono le portiere scorrevoli.
L'Adaptive Cruise Control di Ford può supportare l’automobile nel mantenimento della distanza di sicurezza dai veicoli che precedono e può ridurre lo stress dei guidatori durante i lunghi viaggi
Il taglio voluto da Ford permetterà di ridurre i tempi di sviluppo per aggiornare la gamma di veicoli e consentirà di seguire in maniera agile le tendenze future dei mercati
Il mese di luglio si è chiuso con il segno più per Groupe PSA Italia con i marchi Peugeot, Citroen e DS che hanno chiuso i primi sette mesi dell'anno con un +8,3% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Nell'ottica delle sinergie all'interno del Gruppo PSA, il marchio Opel avrà la responsabilità globale per la nuova famiglia di motori quattro cilindri a benzina che saranno utilizzati in abbinamento agli inediti propulsori elettrici nei veicoli ibridi
Volkswagen Group Italia sottolinea con un video i numeri positivi ottenuti nel 2017 sul mercato italiano dove ha raggiunto una quota del 12,7% per le autovetture e del 6% per i veicoli commerciali.