Volkswagen Virtus - La nuova quattro porte, mostrata di recente in rete, sarà presentata in Brasile nel gennaio 2018 dove prenderà il posto del modello Voyage.
Mondiale Rallycross, Volkswagen - Johan Kristoffersson porta al successo la Polo GTI RX e il team PSRX Volkswagen Sweden per la prima volta in stagione nella quarto appuntamento di Mettet, in Belgio. Decisivo l'ultimo giro. Da segnalare il terzo posto di Petter Solberg e il primato in classifica del team svedese.
Volkswagen Polo R WRC 2017 - Nel giorno della presentazione ufficiale, un mago, che ha il compito di sollevare i veli della nuova vettura, finisce per farla scomparire e per correre ai ripari propone sul palco tutte le auto con le quali la casa tedesca sarà al via nei rispettivi campionati della prossima stagione.
Volkswagen - Nonostante il ritiro dal Mondiale Rally al termine della stagione, l'omologazione della Polo R WRC Plus 2017 è stata completata del 99% dal test driver Marcus Grönholm, e di conseguenza la vettura potrebbe essere acquistata da altri team per poter correre nella prossima stagione.
Volkswagen Crafter MY 2017 - Volkswagen ha inaugurato la sua nuova fabbrica a Wrzesnia, in Polonia, dove verrà prodotta la nuova generazione del Crafter, il veicolo commerciale leggero nominato "VAN dell'Anno 2017". La costruzione del nuovo sito produttivo, che si estende in un'aera di 2,2 chilometri quadrati, ha previsto un investimento di circa 800 milioni di euro.
Volkswagen SUV su base Polo - Volkswagen sta lavorando allo sviluppo di un nuovo crossover entry-level che sarà realizzato sulla base della nuova generazione della Polo il cui lancio è previsto per il prossimo anno.
Volkswagen CrossPolo - Un tris di varianti della nuova gamma Polo guida l'offensiva Volkswagen a Ginevra. Si tratta della CrossPolo, della Polo BlueMotion e della Polo BlueGT, tutte contraddistinte dai bassi consumi offerti. Rinnovati anche i pacchetti R-Line per la Polo.
Quasi tutti segni negativi colorano la lista delle dieci vetture più vendute nel Vecchio Continente durante il quarto mese dell'anno, a conferma che la crisi del mercato nostrano non è terminata
Il costruttore tedesco potrebbe concepire un paio di crossover di dimensioni ridotte, destinati a sistemarsi nel listino al di sotto di Tiguan, per far fronte alla sempre più abbondante domanda di SUV compatti