Volkswagen, anticipando la normativa che entrerà in vigore dal 2020, offre il sistema di ricezione della radio digitale DAB+ nella dotazione di serie di tutti i modelli della gamma.
Volkswagen Veicoli Commerciali lavora sui servizi digitali, sempre più importanti per i lavoratori. Dai già presenti We Connect Fleet e Car-Net, con una continua ricerca e sviluppo presso il centro tedesco MOD di Hannover.
Volkswagen ID Roomzz in versione concept anticipa il futuro SUV elettrico della Casa tedesca che sarà lanciato nel 2021, a partire dal mercato cinese. L'anteprima della ID Roomzz andrà in scena al Salone di Shanghai 2019.
Volkswagen Golf festeggia il 45° anniversario dell'ingresso in produzione della prima generazione, datato 29 marzo 1974. In quasi mezzo secolo la Golf ha venduto oltre 35 milioni di esemplari in tutto il mondo.
La Volkswagen T-Cross è finalmente arrivata in strada e abbiamo potuto metterla alla prova per la prima volta. Non chiamatela “sorellina” della T-Roc, perché per quanto la parentela sia evidente questo compatto B-SUV ha dimostrato delle doti notevoli, le quali, unite ad un listino davvero interessante, potrebbero portarlo a battere la popolarità della compagna più grande
Il gruppo tedesco anticipa la propria strategia sul versante elettrico, iniziando proprio dall'anno in corso. Il solo marchio Volkswagen segnala su questo fronte un investimento di 19 miliardi di euro sino al 2023
L'inedita concept Volkswagen ID. Buggy assieme a diverse novità di gamma, tra cui un'altra concept che anticipa la grintosa versione R della T-Roc e l'aggiornata Passat, figurano tra le vetture presenti all'interno dello stand della casa di Wolfsburg
La casa tedesca presenta a Ginevra una caratteristica concept a propulsione elettrica. Una vettura con chiari rimandi allo storico veicolo ricreativo sviluppato dal Maggiolino
La Seat El-Born Concept scopre le carte a pochi giorni dall'anteprima mondiale al Salone di Ginevra. La compatta elettrica su piattaforma MEB di Volkswagen sarà un modello di serie entro la fine del prossimo anno.
Al Salone di Ginevra Volkswagen presenta la Passat Variant R-Line Edition, speciale versione a tiratura limitata (2.000 unità) della rinnovata familiare tedesca che strizza l'occhio alla sportività.
Il Volkswagen Multivan si aggiorna, con il restyling T6.1, con novità soprattutto dal punto di vista tecnologico, ma anche per quanto riguarda design e motori. Ed è in arrivo anche una versione 100% elettrica.
Volkswagen Crafter è il protagonista dello stand del marchio tedesco a Transpotec, la fiera di Verona su trasporto e logistica. In primo piano c'è il nuovo modello 100% elettrico, ma anche altre versioni del veicolo commerciale.
Al Salone di Ginevra 2019 debutta l'evoluzione dell'ABT e-Trasporter, versione ad emissioni zero del furgone di Volkswagen elaborato dal tuner tedesco.
La Volkswagen T-Roc R ci offre un primo sguardo sul look esterno con il bozzetto diffuso dal marchio tedesco. La nuova versione sportiva della crossover debutterà in anteprima al Salone di Ginevra.
Al Salone di Ginevra 2019 Italdesign presenterà una nuova supercar dotata di un generoso alettone sulla coda e con dettagli identitari da creazione "Made in Italy".
La Volkswagen Passat è stata rinnovata con il restyling dell'ottava serie, in arrivo nella prossima estate nelle concessionarie italiane, con tecnologia e connettività in primo piano. Il focus direttamente dal workshop di Amburgo.
Il 2019 secondo Volkswagen: dall'attesissimo lancio dell'ottava generazione della Golf al via dell'offensiva elettrica, passando per l'arrivo sul mercato della nuova Passat, la T-Cross e la T-Roc cabrio.
La Volkswagen eGolf-R è il render che immagina una futuristica versione della Golf R con look iper-moderno, ma all'insegna della sportività, e motorizzazione elettrificata.
Volkswagen ha riunito tutti i sistemi di assistenza alla guida, presenti e futuri, sotto la sigla IQ Drive. Il Pack attualmente è disponibile su sei modelli, con un prezzo compreso tra 1.000 e 1.900 euro.
La nuova Volkswagen Golf è stata catturata da un utente Instagram, sulle strade tedesche, con poca copertura. Un po' più larga e bassa, non rivoluzionerà la settima generazione. Probabile presentazione al Salone di Ginevra 2019.