Ferrari è il marchio più forte e influente del pianeta. A stabilirlo è la società di consulenza Brand Finance che ha stilato l'annuale classifica dei marchi col maggior valore economico.
Il mercato europeo è rimasto stabile nel corso del 2018, pur pagando una serie di quattro mesi finale con il segno fortemente negativo. Ed anche per il 2019 le previsioni sono piuttosto simili.
Lotus: il 2018 ha fatto segnare le vendite piu’ alte mai registrate in Italia negli ultimi 10 anni. Un +14% rispetto al 2017, un +52% rispetto al 2016 ed un +82% rispetto al 2015 la dicono lunga sul nuovo appeal del brand inglese.
Dopo il tragico incidente mortale che interruppe i test di Uber in Arizona, arriva oggi il via libera del governatore della Pennsylvania per eseguirli sul suolo del proprio stato, con nuove norme e regole decisamente più severe in tema sicurezza.
La Polestar 1, sportiva ibrida con 600 CV di potenza, porta avanti la fase di sviluppo che conduce verso la produzione di serie e il lancio sul mercato previsto per la metà del 2019.
Lotus starebbe lavorando in gran segreto per progettare la sua prima hypercar: la più sportiva di Hethel godrebbe di un propulsore 100% elettrico da circa 1.000 cv di potenza. Il costo della sportiva ad elevate prestazioni dovrebbe essere prossimo ai 2 milioni di euro
La Mitsubishi Outlander PHEV è stata nominata Green SUV of the Year 2019 dal Green Car Journal per aver contribuito ad innalzare il livello in fatto di prestazioni rispettose dell’ambiente ad un costo affrontabile per i consumatori
Jaguar Land Rover ha fatto sapere che declinerà l'invito a prendere parte al Salone di Ginevra 2019: la diminuzione delle vendite globali nel terzo trimestre e la volontà di investire diversamente le proprie risorse hanno determinato la scelta di non presenziare alla rinomata kermesse svizzera
Definito l'elenco delle sette vetture finaliste per il titolo di Auto dell'Anno 2019. In lizza ci sono cinque europee, di cui tre francesi, e una tipologia variegata di modelli.
Land Rover ha svelato la nuova Range Rover Evoque che ha ammodernato lo stile, avvicinandosi alla Velar, e si arricchita di nuove tecnologie per connettività e assistenza alla guida. Più spaziosa e confortevole, con un bagagliaio più ampio, la nuova Range Rover Evoque proporrà anche due motorizzazioni ibride.
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
Sono sette le vetture della collezione di Jay Kay, frontman di Jamiroquai, messe all'asta tra le quali una McLaren 675 LT e una replica della Ford Mustang "Bullitt" del 1967.
Il mercato auto in Italia segna un altro mese negativo, in questa seconda parte del 2018: la flessione di ottobre fa seguito al crollo di settembre e c'è grande preoccupazione anche per gli ultimi mesi di quest'anno.
La Polestar 1 ha dimostrato un elevato grado di sicurezza e affidabilità dopo essere stata sottoposta a specifici crash test interni del marchio svedese che hanno messo alla prova la resistenza della fibra di carbonio in simulazioni di incidenti reali.
Michelin rinforza l'offerta di pneumatici invernali con gli imbattibili Alpin 6 e con la gamma All Season CrossClimate+ e CrossClimate SUV, per far fronte alle esigenze di tutti gli italiani non solo nei mesi invernali ma anche tutto l'anno.
Euro NCAP ha testato i sistemi di assistenza alla guida di Livello 2 di 10 modelli appartenenti a segmenti e classi di motorizzazioni differenti. I risultati confermano che è ancora presto per parlare di guida autonoma.
Programmato per il 30 ottobre un colloquio relativo al settore automotive. Assieme al titolare del ministero dello Sviluppo Economico vi partecipano le sigle sindacali di categoria
Un mese di settembre con un pesantissimo ribasso nel mercato auto in Europa: -23,4% nelle immatricolazioni, rispetto al 2017, a causa delle nuove norme WLTP. Crollano tutti i paesi principali e pochi segni '+' per le case.