Saab 9-2, Victor Muller conferma la piccola utilitaria svedese

Saab 9-2, Victor Muller conferma la piccola utilitaria svedese

Alla fine, Victor Muller, CEO di Spyker, ha ceduto alla tentazione e alle voci di chi urlava la richiesta di una piccola Saab, che richiamasse la storica Saab 92 degli anni ’50 e che permettesse una maggiore ingerenza del costruttore svedese nelle economie più differenti: il neo proprietario di Saab, acronimo di Svenska Aeroplan AktieBolaget (aeroplani svedesi società per azioni), ha scelto la via più difficoltosa ma più eccitante: la piccola Saab 9-2 si farà. E neppure troppo tardi.

Infatti, le voci rettificano un’interesse a medio termine: Victor Muller avrebbe seriamente deciso, dunque, di non accantonare il proposito e di produrre una piccola di segmento B che possa romper le uova nel paniere ad Audi A1, Citroen DS3, Alfa Romeo MiTo, MINI e Suzuki Swift.

La nuova Saab 9-2 verrà realizzata in collaborazione con BMW, il costruttore bavarese che ha una smaccata esperienza nel comparto, grazie al progetto MINI (di proprietà di Monaco di Baviera): oltre alla personale abilità, Bmw donerà una piattaforma a trazione anteriore: forse, proprio quella della chic inglese o quella della nuova vettura BMW di basso profilo, in arrivo in un futuro prossimo.

Victor Muller ha raccontato, inoltre, che la gamma motori della piccola Saab 9-2 sarà tutta composta da unità di brevi dimensioni, per effettod el downsizing, ma che ognuno dei propulsori verrà dotato del turbocompressore, per garantire prestazioni notevoli nel pieno rispetto dell’ambiente: persino la parola ibrido e la parola elettrico non spaventano il costruttore svedese, nato a nuova vita dallo scorso maggio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)