Salone Auto Torino 2024: esposizione e test drive in centro dal 13 al 15 settembre [FOTO]

Svelato il nuovo format della manifestazione a cielo aperto

È stato presentato oggi alla stampa il Salone Auto Torino 2024 che si svolgerà dal 13 al 15 settembre del prossimo anno. La kermesse a cielo aperto, gratuita per il pubblico, che coinvolgerà il centro della città si presenterà con un format totalmente rinnovato che accompagnerà i visitatori nella storia dell’industria automobilistica, tra le auto più iconiche del passato e il futuro dei modelli più sostenibili, tutti esposti tra le vie e le piazze del centro di Torino.

Andrea Levy, presidente Salone Auto Torino, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter annunciare il ritorno di Salone Auto Torino, una manifestazione che vuole essere parte integrante del territorio, un’occasione per il pubblico di poter provare i modelli del futuro, elettrici e ibridi, per vedere gratuitamente i capolavori dei grandi designer, per visitare la città grazie a convenzioni con musei e trasporti”.

Percorso nella storia dell’auto

Un viaggio temporale che percorrerà l’evoluzione della mobilità, partendo dalle carrozze trainate dai cavalli e dai carri motorizzati con motori a vapore e a scoppio, passando per i modelli che hanno fatto la storia del boom economico degli anni ’60 fino ad arrivare ai giorni nostri, con le auto più tecnologiche e sostenibili. Evoluzione tecnologica dell’industria automotive che sarà raccontata anche dalla mostra “La storia dell’automobile” che sarà allestita lungo i portici di piazza San Carlo.

Il format di Salone Auto Torino 2024

La manifestazione torinese del prossimo settembre prevede un percorso all’aperto che, da piazza Carlo Felice porterà i visitatori lungo via Roma e in Piazza Castello. Il pubblico avrà l’opportunità di provare le novità elettriche delle Case auto nel circuito test drive cittadino, oltre a poter testare le motorizzazioni alternative in un secondo percorso in viabilità ordinaria.

Ci sarà poi la possibilità di ammirare supercar, hypercar e auto da sogno che saranno esposte per la tre giorni dell’evento. Il format del Salone Auto Torino 2024 prevede che ogni Casa auto possa esporre fino a due auto e metterne a disposizione un massimo di quattro per i test drive. Ogni Casa potrà esporre due novità commerciali e un’auto iconica del brand tra prototipi, auto classiche e protagoniste del motorsport.

Per quanto riguarda i test drive, gli organizzatori allestiranno due aree. In via Roma, da piazza Carlo Felice a piazza San Carlo, ci sarà l’area test drive modelli a zero emissioni: ogni brand potrà mettere a disposizione del pubblico fino a quattro modelli tra elettrici e ibridi plug-in. In piazza Castello invece ci sarà l’area test drive dei modelli ibridi e altre motorizzazioni, anche in questo caso ogni brand ne potrà mettere a disposizione un massimo di quattro.

Free Pass, tutte le convenzioni in un biglietto elettronico gratuito

Il Salone Auto Torino 2024, oltre a essere occasione d’incontro per appassionati e collezionisti europei, coinvolgerà fortemente il territorio, con ricadute importanti grazie all’indotto stimato. A tal proposito per i visitatori sarò attivato il Free Pass Salone, un biglietto elettronico gratuito che darà la possibilità di accedere a diverse iniziative della manifestazione, come la possibilità di effettuare i test drive coi modelli messi a disposizione della Case auto, l’accesso a convenzioni per treni e pullman per arrivare a Torino nei giorni dell’evento, sconti e ingressi speciali nei musei di Torino, sconti e iniziative realizzate dagli esercizi commerciali e dai ristoranti convenzionati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)