Salone del camper 2018: tutto esaurito a Parma, presenti 160 aziende
L'evento si terrà dall'8 al 16 settembre
L’evento è in programma tra quattro mesi, ma il Salone del camper 2018 è già tutto esaurito. Un segnale di quanto sia in crescita il turismo in Italia e della ripresa del settore veicoli ricreazionali, che vivrà uno dei suoi momenti clou a Parma dall’8 al 16 settembre prossimi. Saranno ben 160 le aziende presenti, con oltre 140 mila metri quadri di superficie espositiva, con tantissimi marchi di primo piano del settore: da Laika ad Arca, da Adria a Elnagh, con una new entry come Mercedes Benz Italia.
Non solo mezzi ma tutto ciò che serve a rendere facile la vita dei camperisti. All’appuntamento emiliano, infatti, sbarca anche Yespica, la piattaforma di camper sharing che mette in contatto on line i proprietari di veicoli ricreazionali con i viaggiatori proponendosi come intermediario di fiducia. Ad oggi conta già oltre 150 mila utenti e più di 5.000 veicoli condivisi in tutta Europa, in particolare in Francia, Spagna, Regno Unito e Germania. Una modalità di viaggio giovane che potrebbe conquistare anche i Millennials italiani sempre più attratti dalla possibilità di utilizzo piuttosto che dalla proprietà e la cui incidenza tra i vacanzieri estivi è salita nel 2017 al 37%.
Il format sarà quello consolidato, con la capacità di innovarsi per soddisfare le esigenze degli appassionati e cercare anche di superare i 132mila visitatori dell’edizione scorsa. Verrà proposto il meglio di veicoli ricreazionali, di componenti, accessori e allestimenti personalizzati, espressione della capacità creativa delle più importanti aziende e case costruttrici, italiane ed estere. Spazio anche ai test drive, in primis ai nuovi modelli di caravan e camper, da provare nell’apposita area.
Seguici qui