Salone di Detroit: la nuova Audi RS7 Sportback si scopre elegante e potentissima

Prestazioni elevate e seduzione assicurata

L'Audi RS7 Sportback fa il suo debutto ufficiale in occasione del Salone di Detroit. Sinuosa ed elegante nelle forme, la vettura tedesca si fa apprezzare per il look esclusivo e per la prestanza del propulsore, il 4.0 litri TFSI V8.

Al Salone di Detroit Audi ha appena scartato la nuova e attesissima RS7 Sportback.Vettura di grandissima eleganza e di altrettanta potenza. Dotata di propulsore 4.0 litri da 516 CV, abbinato alla trazione integrale quattro e al cambio tiptronic a otto rapporti, l’Audi RS7 Sportback è una splendida sintesi e interpretazione di stile e prestazioni.

Secondo quanto dichiarato da Audi la RS7 Sportback accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi con una velocità massima limitata di 250 km/h, dati relativi alla versione base. Con il pacchetto dinamico la vettura alza il limite della velocità massima a 280 km/h, mentre col pacchetto Dynamic Plus questa arriva addirittura a toccare quota 305 km/h.

Di certo il problema del risparmio di carburante non riguarderà coloro che possono permettersi la RS7, ma la vettura è appetibile anche sotto questo aspetto, Audi dichiara un consumo medio di 9,8 litri di carburante ogni 100 km.

Il 4.0 litri TFSI V8 a bassi regimi del motore da la possibilità di disattivare la metà dei cilindri fino a quando il guidatore accelera con maggiore forza, misura che migliora l’efficienza della vettura aumentando il risparmio di carburante.

La frenata è compito dei quattro dischi autoventilanti, che misurano 390 millimetri nella versione base, mentre invece misurano 420 millimetri i dischi in fibra di carbonio con le pinze in ceramica grigio antracite, disponibili come optional.

Come ci si aspettava, la RS7 Sportback è dotata di calibrato controllo di stabilizzazione elettronico (ESC) con la possibilità di impostare la modalità sportiva che può essere disattivata completamente a seconda delle esigenze di guida.

Dal punto di vista estetico si nota la nuova griglia frontale con la struttura a nido d’ape e il paraurti dal design rinnovato. Nel posteriore spiccano due terminali di scarico ovali di grandi dimensioni ed cerchi in lega da 20 pollici o da 21 pollici (come optional).

La struttura della RS7 è rinforzato con uno speciale fondo piatto. Nell’abitacolo spiccano il volante sportivo, gli inserti in carbonio, gli avvolgenti sedili sportivi, il sistema di illuminazione e la grafica del cruscotto completamente rivista dalla Casa di Ingolstadt.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)