Samsung e Seat si alleano per essere sempre connessi

Il Mirror Link lavorerà in simbiosi con un nuovo software

Una nuova versione di Seat verrà equipaggiata, in collaborazione con Samsung, per consentire al conducente di essere sempre connesso, grazie a novità tecnologiche che saranno progressivamente estese a tutta la gamma
Samsung e Seat si alleano per essere sempre connessi

Samsung e Seat – Samsung e Seat hanno siglato un accordo in virtù del quale svilupperanno congiuntamente soluzioni tecnologiche innovative per una connettività a 360° su tutta la gamma modelli del marchio spagnolo.

Nei prossimi mesi verrà presentata, infatti, una nuova versione di Seat equipaggiata in modo tale da consentire al conducente di essere sempre connesso, grazie a novità tecnologiche che saranno progressivamente estese a tutta la gamma. Le vetture Seat saranno dotate della nuova tecnologia MirrorLink e il sistema d’infotainment si collegherà con i dispositivi grazie ad un nuovo software Samsung. Il MirrorLink consente la riproduzione dei contenuti del proprio smartphone sullo schermo del cruscotto in maniera sicura e senza rischio di distrazioni per il conducente, che avrà accesso alle proprie applicazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. Sarà inoltre possibile aggiungere ulteriori funzionalità sfruttando i cosiddetti dispositivi wearables. “Siamo felici di annunciare il nostro accordo durante il World Mobile Congress, proprio a Barcellona, casa della Seat. L’idea che sta alla base è lavorare insieme, unendo le nostre rispettive risorse e conoscenze, con la volontà di portare ai nostri clienti soluzioni tecnologiche sicure che semplifichino la loro vita, permettendogli di essere sempre connessi. Ci aspettiamo grandi cose da questa cooperazione con Seat“, ha dichiarato Rick Segal, vicepresidente Enterprise Business Team, IT & Mobile Communications Division di Samsung.

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, che si è chiuso pochi giorni fa, Samsung e Seat hanno proposto ai propri visitatori una Seat Leon equipaggiata con smartphones Samsung e, sempre in anteprima, sono stati presentati alcuni dei concept a cui i due marchi stanno lavorando congiuntamente, utilizzabili sia durante la guida, sia a distanza. Inoltre, la Seat ConnectApp rileva persino il battito cardiaco. Jürgen Stackmann, presidente della Seat, ha voluto sottolineare: “Questo 2015 segna appieno l’avvento “dell’internet delle cose”, con sei miliardi di oggetti connessi a internet. Il nostro obiettivo è captare i bisogni emergenti e le aspettative dei nostri clienti. Per mantenere il nostro impegno, rafforzeremo la competitività della gamma Seat, e Samsung è il partner ideale con cui intraprendere questa sfida“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)