Sciopero dei dipendenti di Autostrade per l’Italia: possibili disagi il 16 e 17 dicembre
Proclamato dai sindacati di categoria
Le diverse sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl Viabilità e Logistica hanno proclamato uno sciopero di quattro ore dei vari dipendenti di Autostrade per l’Italia e delle aziende collegate a questa, prospettato per domenica 16 e lunedì 17 dicembre. La motivazione dello sciopero risulta collegata a una “interpretazione strumentale” del patto risalente al 19 luglio sulla contrattazione di secondo livello, secondo quanto si apprende.
Lo sciopero ai caselli
Il personale dedicato all’esazione, così come quello turnista, si asterrebbe dal servizio domenica 16 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e ancora dalle ore 18:00 sino alle 22:00. Quindi sempre dalle ore 22:00 alle 02:00 del mattino di lunedì 17 dicembre, da quanto emerso. La protesta del personale tecnico amministrativo, anche nei Punto Blu, avverrebbe invece entro le prime 4 ore segnalate del giorno 17. Ad ogni modo, rispettando le normative vigenti, sono assicurati i “servizi minimi” e quelli legati alla sicurezza stradale.
Riprendendo quanto segnalato dall’agenzia ANSA, tra gli stessi sindacati affiorerebbe anche una certa preoccupazione per l’attuale situazione dell’Anas, ancora senza una dirigenza dallo scorso 7 novembre. Società che è controllata dal gruppo Fs.
Ritornando allo sciopero indetto per i 16 e 17 dicembre, la protesta dei sindacati fa leva sull’accennata “interpretazione strumentale” che, secondo quanto sostenuto “neutralizza uno dei suoi punti qualificanti, relativo al ricambio generazionale e alle sue ricadute occupazionali, prioritariamente sul bacino dei precari.” Tra gli aspetti evidenziati dalle sigle sindacali anche il sospetto che si voglia “marginalizzare” o persino “ridimensionare” tutto il fronte composto dai diversi servizi, ad esempio il personale di assistenza piuttosto che quello presente nei Punto Blu, riprendendo quanto segnalato.
Seguici qui