SEAT: auguri di buon compleanno!

La casa spagnola è nata il 9 Maggio del 1950

Fondata dall'Instituto Nacional de Industria, la Sociedad Española de Automóviles de Turismo oggi ha compiuto i suoi primi 67 anni di vita.
SEAT: auguri di buon compleanno!

SEAT – Il 9 Maggio del 1950 nacque la SEAT, acronimo di Sociedad Española de Automóviles de Turismo. La casa costruttrice spagnola venne fondata infatti 67 anni fa da parte dell’Instituto Nacional de Industria (INI) e tra gli azionisti della nuova casa costruttrice spagnola vi fu anche la FIAT. L’obiettivo dichiarato della casa costruttrice di Martorell fu quello di “mettere in moto” la Spagna.

Il primo stabilimento SEAT fu inaugurato il 5 Giugno del 1953 a Zona Franca, nel distretto di Barcellona, e poteva contare su 925 dipendenti. Il 13 Novembre dello stesso anno la SEAT 1400, costruita su licenza FIAT, fu il primo modello ad uscire dagli stabilimenti della casa spagnola. All’epoca la catena di produzione era in grado di costruire 5 unità al giorno della nuova berlina.

Appena tre anni dopo, nel 1956, il nuovo marchio spagnolo di automobili tagliò un traguardo storico: ben 10.000 vetture prodotte in un anno grazie ad una produzione giornaliera media di 42 vetture. L’anno successivo, nel 1957, e precisamente in data 27 Giugno, invece venne avviata la produzione della SEAT 600, la vettura che diede inizio all’era della motorizzazione di massa e rappresentò da subito per il mercato spagnolo l’ideale di mobilità e di libertà.

E’ soltanto l’inizio dell’ampliamento dei volumi di produzione: nel 1963 l’inedita 1500 sostituisce il modello 1400 nel segmento delle auto di lusso, nel 1965 SEAT dà il via alle prime esportazioni nel mondo delle sue automobili, mentre nel 1966 SEAT lancia il modello 850 che offre spazio, comfort e prestazioni superiori rispetto alla 600 ed è il primo modello disponibile in un’ampia gamma di versioni, compresa una a cinque porte, una sportiva ed una cabrio.

Da qui in avanti fu tutto un crescendo sotto il punto di vista dei modelli e dei risultati commerciali fino ad arrivare al 1982 quando venne rotto il sodalizio con FIAT. Il primo modello nato indipendentemente dalla casa costruttrice italiana fu la Ibiza, il cui primo esemplare uscì dalle catene di montaggio il 27 Aprile del 1984. La Ibiza fu il frutto della collaborazione tra SEAT, il designer italiano Giugiaro, la carrozzeria tedesca Karmann e il prestigioso marchio Porsche.

Nel mese di Giugno del 1986 Volkswagen rilevò il 51% del capitale SEAT: si trattò solo del primo passo che la vide portare la sua quota azionaria al 75% entro la fine dello stesso anno. Ma la scalata di Volkswagen a SEAT non finì qui: nel 1990 Volkswagen acquisì il 99,99% del capitale SEAT e al Salone dell’auto di Barcellona del 1991 venne presentata la Toledo, il primo modello SEAT ad essere sviluppato nell’ambito del Gruppo Volkswagen. Nel 2002, insieme ad Audi e Lamborghini, SEAT entra a far parte del marchio Audi sotto la stessa direzione del Gruppo Volkswagen.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)