Seat el-Born: svelato inavvertitamente il look del modello di serie [VIDEO]

Tante le novità rispetto al design del concept

Il design del modello di serie della Seat el-Born, diverso da quello della versione concept, è apparso nel display dell'infotainment in una recente clip di Seat Svezia.

Seat ha presentato il concept el-Born a marzo di quest’anno al Salone di Ginevra e ora il marchio spagnolo ha apparentemente svelato l’aspetto del modello di produzione. 

Un reveal involontario avvenuto attraverso un video ufficiale pubblicato da Seat Svezia, dove all’inizio la el-Born fa un breve apparizione sul display dell’infotainment. Anche se per alcuni secondi è parzialmente nascosta, è possibile notare come la versione di serie della el-Born sia un po’ diversa rispetto al concept.

Novità rispetto al concept

Come si può vedere, i fari futuristici del concetto sono stati sostituiti da unità più convenzionali che dispongono di luci diurne a LED integrate. La griglia rimane piuttosto fedele al concetto, ma la fascia frontale è leggermente diversa in quanto presenta prese d’aria più grandi. Sono state riviste anche le minigonne laterali, i cerchi delle ruote e linea di cintura che ora appare più pronunciata.

Piattaforma MEB condivisa con la Volkswagen ID.3

La Seat el-Born ricorda da vicino la Volkswagen ID.3, non certo una coincidenza dato che i due modelli sono strettamente collegati e condivisione la piattaforma MEB del Gruppo tedesco.

La versione concept della Seat el-Born monta un pacco batteria da 62 kWh che alimenta un motore elettrico in grado di sviluppare fino a 204 CV di potenza, consentendo alla piccola spagnola di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e di percorrere fino a 420 chilometri con una singola carica nel ciclo WLTP.

Più versioni del motore elettrico?

Non è chiaro se la vettura offrirà ulteriori versioni del motore elettrico, ma è un probabilità dato che la ID.3 proporrà tre livelli di batterie: 45, 58 e 77 kWh. Il taglio più piccolo consente alla vettura di Volkswagen di viaggiare fino a 330 km con una carica, mentre il taglio più grande fa crescere l’autonomia fino a 550 km.

Si ricarica velocemente

In ogni caso anche se la Seat el-Born non verrà proposta con una batteria più grande, i futuri proprietari non avranno granché di preoccuparsi dato che come anticipato dal costruttore la batteria potrebbe ricaricarsi dell’80% in soli tre quarti d’ora utilizzando un collegamento di ricarica rapida da 100 kW. Ulteriori dettagli li scopriremo tra non molto, dato che la Seat el-Born sarà lanciata sul mercato nel corso del 2020.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)