Seat IBE Concept, l’elettrica spagnola ottiene finalmente il via libera
di Lorenzo V. E. Bellini10 Marzo, 2010
Secondo quanto riportato dal sito britannico Autocar, Seat avrebbe ottenuto l’autorizzazione a iniziare la produzione della IBE, l’auto elettrica che la casa spagnola ha portato al Salone di Ginevra. Quest’auto sarebbe dotata di un motore da 101 CV con una coppia massima di 200 Nm, che le permetterebbe di raggiungere i 50 km/h in 3,4 secondi e i 100 in 9,4, il tutto in 3,78 metri di lunghezza e circa 1.000 kg di peso.
La IBE è solo l’ultima delle auto che Seat sta preparando per il prossimo futuro. Pare, infatti, che in Spagna stiano preparando un’auto ibrida basata sulla piattaforma della Volkswagen Golf, mentre una versione ibrida della Leon vedrà la luce entro il 2014.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Chery presenta batteria allo stato solido da 600 Wh/kg con un’autonomia di 1.300 km
L'azienda punta a lanciare la sua nuova batteria sul mercato nel 2027
Alla Chery Global Innovation Conference 2025 a Wuhu, Chery Automobile ha presentato il suo primo modulo batteria allo stato solido
Auto elettriche: dalla Corea la batteria che promette 4.800 km di autonomia
In Corea lavorano ad una batteria per auto elettriche da 4.800 km di autonomia
Dalla Corea del Sud arriva una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo delle auto elettriche: una batteria agli ioni di
Batterie allo stato solido con autonomia di 1.000 km: la Cina accelera lo sviluppo
La Cina sembra aver fatto un grosso passo avanti nello sviluppo di batterie allo stato solido da 1.000 km di autonomia
Un nuovo passo avanti per le batterie allo stato solido al litio-metallo potrebbe presto raddoppiare le autonomie dei veicoli elettrici.
Kia triplicherà la produzione di auto elettriche in Slovacchia
Dal 2027 Kia prevede di produrre un totale di circa 180.000 auto elettriche all'anno
Kia vuole crescere ancora in Europa incrementando significativamente la produzione di auto elettriche nell’Europa orientale. L’EV4 rappresenta solo il primo
Auto elettriche: i manager europei e americani che visitano la Cina tornano terrorizzati
Il Telegraph ha raccolto alcune testimonianze di manager europei terrorizzati dai progressi della Cina
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha dichiarato che BYD è “25 anni avanti” rispetto ai brand occidentali, un’opinione condivisa
Auto elettriche e target 2035, Buongiardino (Federmotorizzazione): “Serve cambio di rotta verso neutralità tecnologica”
Buongiardino: "La penetrazione dell'elettrico all'1,5% del mercato conferma l'inutilità della scadenza del 2035"
Il settore automotive europeo deve abbandonare la strada tracciata dal percorso di transizione ecologica tracciata dal Green Deal europeo, con
Euro 7: anche le auto elettriche finiscono nel mirino dell’UE
Dovranno rispettare limiti legati a frenata e pneumatici
Quando si parla di auto elettriche si pensa all’ecologia, alla libertà di circolare senza il rischio di qualche nuova norma
Auto elettriche: a settembre sono state il 98% delle nuove immatricolazioni in Norvegia
Nuovo record in Norvegia per le auto elettriche
La Norvegia si conferma molto più avanti nella transizione elettrica rispetto al resto di Europa. Infatti il paese a settembre