SEAT Ibiza e Arona: nel 2026 è in arrivo un importante aggiornamento

SEAT Ibiza e Arona: il brand punta forte sulle due auto che riceveranno un restyling

SEAT Ibiza e Arona: nel 2026 è in arrivo un importante aggiornamento

Secondo Markus Haupt, CEO di SEAT ad interim, Ibiza e Arona riceveranno un aggiornamento significativo nel corso del 2026, parte degli investimenti strategici attuali del marchio. Negli ultimi anni, l’attenzione del gruppo si è concentrata su Cupra, ma i vertici hanno sempre confermato che Seat avrebbe avuto un futuro importante. Già a fine 2024, l’ex CEO Wayne Griffiths aveva anticipato le versioni aggiornate di Ibiza e Arona, con l’arrivo previsto quest’anno. Haupt ha ribadito al Salone di Monaco che il lancio dei due modelli è confermato all’inizio del prossimo anno.

SEAT Ibiza e Arona: il brand punta forte sulle due auto che riceveranno un restyling

“Seat è il complemento ideale a Cupra”, ha dichiarato Haupt parlando con Autocar. “Operiamo su mercati differenti e ci rivolgiamo a clienti diversi. Continueremo a investire in Seat con il debutto della nuova Ibiza e della nuova Arona nel 2026”. “Voglio essere chiaro: stiamo continuando a investire in Seat, perché la possibilità di operare in mercati così diversi, nonostante normative differenti, è cruciale oggi. Questo ci dà la combinazione ideale tra i due marchi”, ha spiegato Haupt.

Pur senza entrare nei dettagli dell’aggiornamento, le immagini anticipate a fine 2024 indicano un restyling contenuto nello stile di Ibiza e Arona. Dopo anni di dubbi sul ruolo di Seat, questi investimenti nei modelli chiave suggeriscono che il marchio spagnolo continuerà a concentrarsi su vetture compatte e accessibili, mentre Cupra si posizionerà nella fascia superiore con ibride plug-in ed elettriche.

Griffiths aveva anticipato che la nuova Ibiza, seguendo l’esempio della VW Polo, avrebbe adottato motori benzina mild-hybrid in linea con le normative EU7, un passo necessario per mantenere prezzi accessibili nel mercato di massa ancora in attesa dell’adozione di massa dei veicoli elettrici.

L’obiettivo è soddisfare il 90% del mercato che richiede motori tradizionali, ibridi e plug-in, pur proseguendo verso l’elettrificazione. L’arrivo della Cupra Raval, della VW ID.2 e della Skoda Epiq renderà accessibile l’elettromobilità urbana sotto i 25.000 euro, combinando innovazione elettrica e continuità per i veicoli a combustione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
SEAT e Cupra: Markus Haupt confermato CEO SEAT e Cupra: Markus Haupt confermato CEO
Auto

SEAT e Cupra: Markus Haupt confermato CEO

Markus Haupt guiderà SEAT e Cupra verso l’elettrificazione e l’espansione globale
Novità importante per SEAT e Cupra. Nelle scorse ore il Consiglio d’amministrazione dell’azienda presieduto da Thomas Schäfer ha confermato come