Seat: il gruppo registra un utile operativo di 633 milioni nel 2024
Aumentate anche le consegne, nel 2025 arriva la Fondazione
Il gruppo Seat ha registrato un utile operativo record di 633 milioni nell’anno appena concluso, con un incremento dell’1.3% rispetto al 2023. È aumentato anche il fatturato, così come le vendite di veicoli, con una crescita globale del 7,5% nelle consegne. Quest’anno verrà celebrato il 75° anniversario, col lancio della Fondazione.
“Dopo un anno molto intenso, abbiamo ottenuto i migliori risultati finanziari della nostra storia – le parole del CEO Wayne Griffiths – I numeri record del 2024 sono il risultato degli sforzi profusi negli ultimi 5 anni per costruire un futuro più redditizio per la nostra azienda. Tuttavia, è evidente che la triplice sfida rappresentata dal rallentamento dei BEV, dell’aumento della concorrenza cinese e da un panorama tariffario instabile è significativa e richiede una maggiore flessibilità”.
I dati del 2024
Entrando più nel dettaglio, il gruppo Seat ha consegnato 558.100 unità nel 2024, appunto con un +7,5%, mentre il fatturato è arrivato a 14,5 miliardi di euro. L’aumento delle vendite di veicoli, unito al rafforzamento del modello di business, ha portato l’utile operativo a 633 milioni di euro, con un aumento dell’1,3% rispetto al 2023, mentre la redditività è rimasta stabile al 4,4%. Infine, il cash flow ha raggiunto 1,3 miliardi di euro, con un aumento del 3,6% rispetto al 2023.
Un elemento importante, in questo successo del gruppo, è stata la crescita di Cupra, che si prepara a raggiungere il milione di unità vendute nel 2025. La presenza globale continua a espandersi, con l’apertura di nuovi City Garage a Vienna e Manchester quest’anno, e un piano per entrare negli Stati Uniti entro il 2030. Per quanto riguarda l’elettrificazione, stanno arrivando sempre più nuovi modelli e si stanno completando i lavori di aggiornamento nello stabilimento di Martorell.
La Fondazione Seat Cupra
Quest’anno verrà lanciata la Fondazione Seat Cupra, in occasione del 75° anniversario di Seat S.A., fondata nell’ormai lontano 1950. Si concentrerà sul liberare il potenziale dei giovani, promuovendo al contempo una società più dinamica ed equa. Costruita su tre pilastri fondamentali – Next Generation, Salute e Eredità sociale – la Fondazione mirerà a generare un impatto significativo. Maggiori dettagli sulle iniziative di questo nuovo progetto saranno condivisi nei prossimi mesi.
Seguici qui