Seat Leon 2013, immagine senza veli della media iberica
Debutto virtuale (pare) la prossima settimana
Ormai siamo abituati a questi scoop (talvolta orchestrati abilmente dalle stesse aziende) che sempre più spesso anticipano il debutto ufficiale di un nuovo modello. Non ci sorprendiamo, dunque, se anche la nuova Seat Leon viene oggi parzialmente svelata da quest’unica immagine, scattata all’interno di un impianto della casa automobilistica iberica. La qualità non è elevata e quindi non possiamo osservare i dettagli della vettura, qui immortalata solo nella sua parte posteriore; tuttavia, è l’unico supporto multimediale disponibile per iniziare ad assaggiare la hatchback di segmento C di Martorell, che sarà svelata a livello virtuale (secondo alcune indiscrezioni) durante la prossima settimana e che verrà mostrata poi dal vivo, in anteprima mondiale, in occasione del Salone di Parigi 2012.
La cugina di Volkswagen Golf e Audi A3, con questa terza evoluzione, ha deciso di non restare in un cantuccio, in solitudine, lontano dai riflettori, e di raggiungere le parenti tedesche, con uno stile molto più personale ed alcune caratteristiche che senza dubbio contribuiranno ad incrementarne l’apprezzamento. La nuova Seat Leon, ad esempio, come le due teutoniche citate, verrà assemblata sulla piattaforma MQB modulare già sfruttata dalla nuova generazione di Audi A3 ed usata anche dalla prossima generazione di Volkswagen Golf (che sarà svelata proprio al Salone di Parigi 2012); inoltre, la vettura spagnola verrà equipaggiata con le stesse motorizzazioni (le più recenti delle famiglie TSI e TDI) e con le stesse trasmissioni di Golf e A3, con le stesse opzioni di trazione e con gli stessi sistemi di ausilio alla guida.
Oltre alla meccanica, nel caso della nuova Seat Leon migliorerà anche il linguaggio estetico, che si ispirerà alle concept car svelate dal brand durante gli ultimi mesi (Seat IBE, Seat IBL, Seat IBX): un design più snello, più accattivante, più tagliente, più diretto (nella parte posteriore, come potete voi stessi osservare, sono presenti gruppi ottici sottili e pungenti, linee più spigolose ed un’atmosfera maggiormente sportiva). La nuova generazione di Seat Leon sarà proposta non solo in versione cinque porte, come accaduto nel caso delle ultime due iterazioni, ma anche nella declinazione a tre porte e nella declinazione station wagon.
A questo punto siamo curiosi di conoscerla. Ma quando arriverà su strada? A cavallo tra la conclusione dell’anno corrente e l’inizio del successivo.
Seguici qui