Seat Leon Cupra, arriva la nuova versione con ruggito da 290 CV [FOTO]
È la seconda trazione anteriore più potente sul mercato
Nuovo aggiornamento per la Seat Leon Cupra, che diventa ancora più potente e punta direttamente ad alcune delle vetture più performanti del suo segmento a marchio Volkswagen e Honda. La scattante spagnola, infatti, ha ufficialmente guadagnato 10 CV di potenza, passando da 280 a 290 CV di punta, a fronte di una coppia massima di 350 Nm. Il tutto sempre fornito dal suo prestante motore benzina TSI da 2.000 cc. Rimanendo semplicemente ancorati al solo dato numerico, si tratta in assoluto della seconda vettura a trazione anteriore più potente della categoria. Solamente i 310 CV della Honda Civic Type-R riescono a starle davanti.
Un bel balzo in avanti per una vettura che da sempre è apprezzata da tutti coloro che sono alla ricerca di una sportiva performante e di livello senza però sfociare nelle esagerate supercar. La Leon Cupra 290 è disponibile sia con la classica carrozzeria a tre porte che con la più capiente cinque porte e, infine, la sempre apprezzata ST. Come detto, è stata mantenuta la sola trazione anteriore, equipaggiandola però con una serie di extra per aumentare anche la guidabilità della vettura. Parliamo di un differenziale autobloccante integrato con il sistema ESP, EDS e DCC. Di serie troviamo anche un nuovo sterzo progressivo e gli speciali cerchi in lega da 19 pollici con rifiniture in titanio.
Dal punto di vista puramente meccanico, la Leon Cupra 290 è fornita sia con il cambio automatico DSG che con il classico manuale. La differenza si vede solamente nello scatto da 0 a 100, che comunque rimane inalterato rispetto alla precedente versione da 280 CV. Nel primo caso vengono impiegati 5,7 secondi, mentre nel secondo ci si alza unicamente a 5,8. Minima la differenza anche a livello di consumi, che con l’automatico si fermano a 6,6 litri ogni 100 km, mentre col manuale si sale a 6,7 litri. Leggermente più pronunciata, senza esagerare, la differenza nelle emissioni: 149 grammi/km nel primo caso e 156 nel secondo. La velocità di punta rimane fissata sui 250 km/h.
Grazie al sistema Cupra Drive Profile è possibile scegliere tra tre assetti di guida: Comfort, Sport e Cupra. Tra gli optional si segnala infine il pacchetto Performance, che include pneumatici speciali, un design esclusivo per il volante e nuove pinze per i freni Brembo.
Seguici qui