SEAT Leon MY 2016: immortalato un prototipo della versione rinnovata [FOTO SPIA]

Dovrebbe condividere motori e piattaforma con l'aggiornata Audi A3

SEAT Leon MY 2016 – Inquadrato un esemplare di prova dell'aggiornata SEAT Leon. La gamma potrebbe comprendere anche un motore turbo tre cilindri da 1.0 litro TSI

Alcuni scatti in notturna, su dei tratti alpini in Austria, ritraggono un modello test della prossima SEAT Leon. La versione aggiornata dovrebbe debuttare a inizio 2016.

La terza generazione della vettura, nota con il nome in codice 5F, è stata proposta nel 2012 e le sue linee sportive e i suoi dettagli tecnologici sono stati sviluppati sulla solida e versatile piattaforma MQB.
Secondo le indiscrezioni, il modello rinnovato sarebbe equipaggiato per la prima volta con un’unità tre cilindri turbo da 1.0 litro TSI. Una tipologia di propulsore che sarebbe stato studiato per la Volkswagen Golf, ma che adesso potrebbe essere collocato sotto il cofano dell’aggiornata hatchback spagnola. Oltre a questo propulsore compatto, la prossima Leon dovrebbe essere spinta anche da un nuovo motore 1.4 TSI in grado di offrire 90 cavalli (67 kW), che potrebbe risultare oltre che più economico, rispetto a un 1.6 TDI, anche potenzialmente appetibile per un’ampia fascia di clienti.

L’aggiornata SEAT Leon inoltre, considerando ciò che emerso a proposito di questo modello, dovrebbe condividere la base costruttiva e anche i propulsori con la rinnovata Audi A3. La prossima berlina compatta della casa di Ingolstadt dovrebbe essere mostrata al prossimo Salone di Ginevra, in programma a marzo del 2016. Questa riceverebbe sotto il cofano anche un innovativo 1.8 TSI con tecnologia Cylinder on Demand, che sarebbe in grado di fornire una potenza di 190 cavalli (142 kW). Unità che sarebbe presente anche nel vano motore della Leon, mentre la versione 2.0 TDI della vettura iberica non risulterebbe arricchita dalla trazione integrale.

In base alle immagini, si percepisce un design sportivo, compatto e caratterizzato probabilmente da gruppi ottici LED dal disegno grintoso. Il design dei fari posteriori, in base alle foto, non risulterebbe mutato. L’abitacolo poi potrebbe essere arricchito, come sull’ultima Golf, da una sistema infotainment impreziosito da un sistema di riconoscimento del controllo gestuale. Nel complessi, le modifiche estetiche risulterebbero leggere trattandosi di un facelift, e la carrozzeria potrebbe essere valorizzata anche da un body kit FR dedicato, come farebbero presumere certi dettagli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)