SEAT Leon Sportstourer 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Tutte le caratteristiche sulla nuova SEAT Leon 2023 nella versione Station Wagon
La nuovissima SEAT Leon è arrivata sul mercato pronta a rianimare il suo segmento compatto. L’azienda ha investito oltre 1,1 miliardi di euro per portare sul mercato veicoli con motori più efficienti, livelli avanzati di connettività e assistenza alla guida, grande dinamismo e un’estetica più accattivante. Oltre alla carrozzeria più compatta, la SEAT Leon 2023 mette in campo anche la versione con la coda allungata, ossia la Sportstourer. In questo documento, risponderemo alle principali domande che l’utenza web chiede su questo particolare modello best seller del mercato automotive nazionale.
Quanto è grande la SEAT Leon Sportstourer 2023? Le sue dimensioni
La SEAT Leon Sportstourer 2023 è una station wagon compatta che ha le seguenti dimensioni:
-Lunghezza: 464,2 cm,
-Larghezza: 179,9 cm,
-Altezza: 144,8 cm,
-Peso: 1440 kg.
Questo nuovo modello di auto è stato progettato per offrire il massimo comfort e sicurezza ai passeggeri e al conducente.
Com’è fatta esteticamente la SEAT Leon Sportstourer 2023? Il suo design
La SEAT Leon Sportstourer 2023 ha un design sportivo e moderno, evidenziato da alcune delle sue caratteristiche estetiche. Tra queste, i fari full LED con indicatori di direzione dinamici, la luce posteriore coast-to-coast, la griglia frontale audace con firma Leon, i cerchi in lega da 18 pollici, la luce di benvenuto e il tetto panoramico. Tutti questi dettagli contribuiscono a conferire all’auto un aspetto accattivante e dinamico.
Com’è l’abitacolo della SEAT Leon Sportstourer 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della nuova SEAT Leon Sportstourer 2023 offre un notevole spazio interno e un elevato livello di comfort, grazie all’attenzione posta nel selezionare materiali di alta qualità, che variano a seconda dell’allestimento scelto. La versione Style, ad esempio, offre la possibilità di scegliere tra tessuto nero o grigio, mentre la versione Business propone tessuto nero con cuciture blu, per un tocco di eleganza in più. La versione FR è caratterizzata da tessuto nero o blu con cuciture rosse, ideale per chi cerca uno stile sportivo e grintoso. Infine, per chi desidera il massimo della sofisticazione, la versione Xcellence offre la possibilità di scegliere tra pelle ecologica nera o beige, per un’esperienza di guida ancora più confortevole e raffinata.
Com’è la tecnologia di bordo della SEAT Leon Sportstourer 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della SEAT Leon Sportstourer 2023 è all’avanguardia e innovativa, con numerose funzioni che migliorano la sicurezza, la connettività e il comfort. Il quadro strumenti è costituito da un Virtual Cockpit ampio ben 10.25 pollici, che offre una strumentazione digitale personalizzabile in base alle esigenze dell’utente. Inoltre, il sistema di infotainment è dotato di un touch screen ampio 8.25 o 10 pollici, che permette di gestire la navigazione, SEAT Full Link e il comando vocale naturale. Questo sistema consente di avere un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e personalizzata, grazie alla possibilità di accedere a diverse funzioni e di personalizzare l’esperienza di guida in base alle proprie esigenze.
Quanto è grande il bagagliaio della SEAT Leon Sportstourer 2023?
Il bagagliaio della SEAT Leon Sportstourer 2023 è uno dei punti di forza della vettura, grazie alla sua capacità di 620 litri con il divano posteriore in posizione normale. Questo valore si riduce a 470 litri nella versione ibrida plug-in e-Hybrid e a 480 litri nella versione a metano TGI. Abbattendo il divano posteriore, la capacità di carico sale a 1.600 litri nella versione standard e a 1.500 litri nelle versioni e-Hybrid e TGI.
Quanti e quali ADAS ha la SEAT Leon Sportstourer 2023? Gli assistenti alla guida
La SEAT Leon Sportstourer 2023 è dotata di numerosi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che migliorano la sicurezza e il comfort del conducente e dei passeggeri. Tra questi, troviamo il Lane Assist, in grado di mantenere la vettura all’interno della corsia di marcia, il Cruise Control Adattivo, che mantiene la velocità e adatta la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, e l’ACC Predittivo, che adatta la velocità in base ai limiti stradali e alle curve. Inoltre, la vettura è dotata di Side Assist, che avvisa della presenza di ostacoli negli angoli ciechi, Emergency Assist 3.0, che verifica costantemente se il conducente ha bisogno di aiuto e frena due volte per avvisarlo, rallentando l’auto se non reagisce, e Park Assist, in grado di assistere nelle manovre di parcheggio. Tutti questi sistemi contribuiscono a rendere la guida più sicura e confortevole, permettendo al conducente di concentrarsi sulla strada e sulle condizioni di traffico.
Quanti e quali motori ha la SEAT Leon Sportstourer 2023?
La SEAT Leon Sportstourer 2023 offre una vasta gamma di motori, tra cui benzina, diesel, metano e ibridi.
-1.0 TSI da 110 CV: 999 cc, 81 kW, 200 Nm, cambio manuale / automatico DSG 6/7 marce
-1.5 TSI da 150 CV: 1498 cc, 110 kW, 250 Nm, cambio manuale / automatico DSG 6/7 marce
-1.5 eTSI da 150 CV: 1498 cc, 110 kW, 250 Nm, cambio automatico DSG 7 marce con tecnologia mild hybrid
-2.0 TSI da 190 CV: 1984 cc, 140 kW, 320 Nm, cambio automatico DSG 7 marce
-2.0 TDI da 115 CV: 1968 cc, 85 kW, 300 Nm, cambio manuale 6 marce
-2.0 TDI da 150 CV: 1968 cc, 110 kW, 360 Nm, cambio manuale / automatico DSG 6/7 marce
-e-Hybrid da 245 CV: motore benzina 1.4 TSI 110 kW e motore elettrico 85 kW, potenza combinata 180 kW, coppia combinata 400 Nm, cambio automatico DSG 6 marce con batteria ricaricabile da presa elettrica
-TGI da 130 CV: motore a metano 1.5 TSI 96 kW e coppia di 200 Nm, cambio manuale / automatico DSG 6/7 marce con tre bombole per il gas naturale compresso
Quanti e quali allestimenti ha la SEAT Leon Sportstourer 2023?
I clienti che scelgono la SEAT Leon Sportstourer 2023 possono scegliere tra tre allestimenti:
–FR: l’allestimento più sportivo, con cerchi in lega da 18″, sistema di navigazione plus da 10″, luce ambientale smart wraparound e SEAT drive profile.
–Business: l’allestimento pensato per i professionisti, con climatizzatore automatico a tre zone, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrovisore interno elettrocromatico e volante multifunzione in pelle.
–Style: l’allestimento di base, con cerchi in lega da 16″, sistema multimediale da 8,25″, cruise control adattivo e lane assist.
Quanto costa la SEAT Leon Sportstourer 2023? Il prezzo di listino
La versione FR della SEAT Leon Sportstourer 2023 parte da 30.100 euro, l’allestimento Business da 28.450 euro, mentre la Style attacca a 26.700 euro.
SEAT Leon Sportstourer 2023: le caratteristiche tecniche
Dimensioni: Lunghezza 464,2 cm, Larghezza 179,9 cm, Altezza 144,8 cm, Peso 1440 kg.
Motori: La SEAT Leon Sportstourer 2023 offre una vasta gamma di motori, tra cui benzina, diesel, metano e ibridi. I motori a benzina disponibili sono il 1.0 TSI da 110 CV e il 1.5 TSI da 150 CV. I motori diesel disponibili sono il 2.0 TDI da 115 CV e il 2.0 TDI da 150 CV. La versione e-Hybrid ha un motore benzina 1.4 TSI da 110 kW e un motore elettrico 85 kW, mentre la versione TGI ha un motore a metano 1.5 TSI da 96 kW.
Cambio: manuale o automatico DSG a 6 o 7 marce.
Allestimenti: tre allestimenti disponibili: FR, Business e Style.
Bagagliaio: 620 litri con il divano posteriore in posizione normale.
Autonomia elettrica: 60 km nella versione e-Hybrid.
Prezzo: la versione FR della SEAT Leon Sportstourer 2023 parte da 30.100 euro, l’allestimento Business da 28.450 euro, mentre la Style attacca a 26.700 euro.
Seguici qui